Schär Bio l’evoluzione di una grande Azienda

0 Shares
0
0

Schär Bio 2020

Il 2020 ci ha regalato la nuova linea Schär Bio e ho pensato valesse la pena ripercorrere l’evoluzione del brand.

Se sei nato celiaco come me potresti tranquillamente lavorare nell’ufficio comunicazione di Schär perché negli anni hai imparato tutte le linee, visto le evoluzioni dei pack e della sua presenza.

Ora anche nel più remoto paese del Mondo puoi trovare quasi sicuramente un prodotto Schär, forse persino Schär Bio.

Non sto esagerando, anzi sono piuttosto seria, è il brand del senza glutine con il monopolio quasi totale e per questo negli anni la sua immagine è stata spesso controversa.

Dico questo perché quando io ero piccola la svolta era trovare prodotti senza glutine, l’analisi delle etichette e la consapevolezza di dover bilanciare l’alimentazione è venuta solo quando il mercato si è ampliato.

Se non puoi scegliere ti adegui o provi a produrre in casa il più che puoi, ma le farine e le varie miscele nulla avevano a che fare con quelle di oggi.

Quello che sto cercando di dirti è che l’esperienza e gli anni di ricerca ci hanno portato fino alla linea Schär Bio.

Accontentare tutti è pressoché impossibile, forse anche sbagliato provarci, per questo ti capita spesso di sentire opinioni contrastanti.

schar bio
Francesco Ciccolella Pinterest

Storia

Forse non sai che Schär è nata dall’amore di Anton Schär per aiutare i bambini con problemi gastrointestinali.

Nel 1922 creò una linea di prodotti privi di glutine che venivano venduti nella drogheria di famiglia a Merano.

Nel 1981 la linea ha iniziato ad essere richiesta e distribuita a tal punto da portare alla decisione del lancio di Schär.

Detta così sembra una cosa impossibile, in realtà come sempre sono le cose semplici a funzionare.

Ulrich Ladurner presidente e fondatore della Schär ancora oggi dichiara di non aver minimamente immaginato il potenziale del mercato dei prodotti senza glutine, ma che voleva aiutare le persone.

Schär è nata per rispondere a delle esigenze, cosi come la linea Schär Bio oggi.

Inizialmente riso, mais e patate erano i protagonisti della linea, scegliere materie prime naturalmente senza glutine e lavorarle.

Se ci pensi è quello che ti viene in mente come prima soluzione anche quando sei neodiagnosticato: iniziamo con quello che è certamente senza glutine.

L’idea che sia naturalmente senza glutine ti da sicurezza e sollievo.

Essendo Schär un’azienda è stato chiaro fin da subito, che avrebbero dovuto trovare delle nuove soluzioni diverse.

Dr. Schär Institute

Per rispondere ai nuovi bisogni del Mondo senza glutine, nel 2011 in occasione dei 30 anni di attività, è nato il Dr. Schär Institute.

Se nei primi anni il solo fatto di trovare prodotti senza glutine era sufficiente, negli ultimi anni tanti hanno iniziato giustamente a preoccuparsi di cosa stavamo effettivamente mangiando.

Senza entrare in analisi nutrizionali grassi, zuccheri e conservanti erano protagonisti negli alimenti senza glutine, in quelli di Schär come in quelli di tanti altri.

Con l’esperienza e gli strumenti era necessario iniziare ad occuparsene.

Il Dr. Schär Institute è nato proprio per questo.

Vivere seguendo un’alimentazione bilanciata senza glutine è importante e fondamentale per il nostro stato di salute.

Quello che noi possiamo fare è imparare a scegliere cosa mangiare.

scahr bio institute
Francesco Ciccolella Pinterest
Considerazioni

Trovo che la ricerca abbia portato sul mercato dei prodotti davvero innovativi ed attenti alla nostra salute.

Schär ha messo in atto il cambiamento per non perdere il ruolo di leader del mercato e diventare ancora una volta motore per il Mondo senza glutine.

Per questo senti spesso pareri discordanti, per chi come me è celiaco da tutta la vita Schär è stato per un lungo periodo la soluzione ad ogni necessità.

Fisiologicamente non appena il mercato si è aperto provare nuovi brand e sostituire i prodotti usati fino a quel momento è stato normale per tanti, ma non per tutti.

C’è infatti chi non riesce ad accettare sapori diversi da quelli che l’hanno portato a stare bene al principio.

Essere celiaci è per tutti un viaggio personale.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *