Gluten Freaks è nato in un giorno di Agosto

Gluten Freaks 

Benvenuto, se sei qui la mia piccola follia ha funzionato.

Ho immaginato Gluten Freaks mentre leggevo una notizia che ho sentito così vicina da desiderare di parlarne.

É cominciato tutto dall’ennesima intossicazione, solo che invece di essere la mia, era quella di Desirée Rossit, campionessa di salto in alto della Nazionale, che ci ha rappresentato alle Olimpiadi di Rio del 2016 e ci rappresenterà a Tokyo 2020.

Gluten Freaks
Desiree Rossit

Allora ho realizzato come tutti siamo uniti da un destino, che può migliorare.

Ho iniziato raccontandolo agli amici, che in fondo mi conoscono, mi vivono e anche loro ne erano interessati e sorpresi; così ho pensato che forse ci fosse spazio per parlarne di più e a mio modo.

Ci sono stati momenti in cui ero convinta che essere celiaca fosse un limite. Poi ho capito che se avessi cambiato approccio io, anche gli altri lo avrebbero fatto e così è stato.

Invitarmi a cena non era più una tragedia, ma un’esperienza per cucinare cose nuove, o i classici di una vita ma completamente gluten free.

Ecco perché Gluten Freaks è:

  • Una raccolta di racconti sulla vita senza glutine
  • Una guida con i luoghi che hanno salvato colazioni, pranzi, cene e fami a caso
  • Un posto dove trovare nuovi prodotti e poterli acquistare
  • Un modo diverso per scoprire nuovi locali safe in Italia e nel Mondo
  • Il tuo Siri per conoscere tips e segreti del Mondo Gluten Free

Insomma un flusso continuo di informazioni con cui potrai spero vivere meglio il tuo essere celiaco.

La vita senza glutine non può e non deve più essere un limite. 

#GlutenFreaks

Io

Ciao, sono Valentina e sono celiaca dalla nascita.

Non ho mai riflettuto sul fatto che la mia vita e le mie esperienze potessero aiutare qualcun’altro.

Quando l’ho realizzato ho deciso di aprire Gluten Freaks.

Mi piacciono le cose belle, amo programmare i miei viaggi per potermi perdere senza dover subire le conseguenze di non aver pensato a cosa e dove mangiare.

Inutile mentirci, vivere senza glutine necessita di attenzione e io ho deciso di regalarti la mia.

Ricordo ancora le domande e i commenti a cui rispondeva mia madre quando ero bambina: ” Oddio, poverina, mi dispiace ” a cui oggi rispondo io: ” Che sfiga essere celiaca, ma come fai, io non potrei mai vivere?!? ”

Ora che sono mamma anche io e non so ancora se Lodovico è o sarà celiaco parlo anche di questo.

Gluten freaks

Certo capita anche a me il pranzo che va storto o la cena che chiude la mia serata in largo anticipo a causa di una contaminazione e proprio per questo ho deciso di parlarne aprendo Gluten Freaks.

C’è sicuramente una cosa che mi rende felice ed è il cibo, io ti racconterò le mie esperienze e spero che tu voglia condividere le tue.

Senza Gluten Freaks tutto questo non sarebbe potuto succedere.

Vuoi segnalarmi un posto, un prodotto – Dirmi la tua, Dirmi ciao, Collaborare

Oppure contribuisci sui social con l’hashtag #GlutenFreaksClub