Contaminazione da glutine cos’è e come sopravvivere

0 Shares
0
0

Kit di sopravvivenza per la contaminazione da glutine

Non prendo mai medicine, per filosofia di vita contemplo solo la Tachipirina per la febbre e il paracetamolo.

In generale mi piace molto l’omeopatia, ma devo essere onesta, in caso di intossicazione, se non avessi avuto questa pastiglia con me non sarebbe stato bello.

La fortuna ha voluto che nella mia vita incontrassi un farmacista celiaco.

Sì, pazzesco, vero?

Da quel giorno ho imparato moltissime cose su come sopravvivere alla contaminazione da glutine, su come e quando intervenire.

Mi ha suggerito il Tinset, che non è altro che un anti intossicazione alimentare.

Non esistono infatti al momento in commercio compresse in grado di prevenire una possibile intossicazione.

Sono anni che leggo articoli in cui si preannuncia l’arrivo della compressa “anti-celiachia”, ammesso e non concesso che si tratta esclusivamente di una compressa in grado di evitare le contaminazioni e le conseguenze, e non di guarirci.

contaminazione da glutine copertina
Cécile Gariépy

Cosa si intende per contaminazione da glutine

Anche se mi sembra pazzesco credo sia necessario precisare che cos’è la contaminazione da glutine

Sono diverse le contaminazioni possibili, che in generale si definiscono accidentali, perché nessuno dovrebbe volerci uccidere scientemente.

Sono due quindi le macro categorie:

Contaminazioni crociate

Così chiamate per via dei possibili incroci che un alimento senza glutine può fare in filiera di produzione. Ti ricordi quando mi hanno chiesto se fossi una celiaca con il doppio forno..

contaminazione da glutine ristorante
Cécile Gariépy

Ecco i ristoratori ultimamente adorano, quando non ci vorrebbero a cena, dire che non garantiscono la de-contaminazione crociata.

In realtà tutti quei prodotti che sono naturalmente senza glutine, ma segnalano in etichetta potrebbe contenere tracce di glutine, rientrano in questa categoria.

Sono cioè prodotti in uno stabilimento in cui non si producono solo alimenti privi di glutine.

Contaminazioni ambientali

Cucchiaio sbagliato, tagliere con briciole, scolapasta la grande categoria della poca attenzione in cucina.

contaminazione da glutine a casa
Cécile Gariépy

Rierca & Compresse 

Sembra banale, ma di fatto se la ricerca riuscisse a sviluppare un farmaco per proteggerci dalle contaminazioni, sarebbe un sogno. 

Non sono impazzita, penso che davvero una compressa nata per limitare i danni di una contaminazione possa anche aiutare il nostro stato infiammatorio perenne.

Mi spiego meglio.

Pur seguendo una dieta priva di glutine in  modo corretto, spesso il nostro intestino permane in uno stato infiammatorio.

Considerato che l’intestino è anche il nostro secondo cervello, è un pò come rimanere sempre arrabbiati, per fare un esempio stupido ma efficace. Insomma bene non ci fa.

contaminazione da glutine Cécile Gariépy
Cécile Gariépy

La ricerca sta dando i suoi frutti, ti segnalo quelle che mi hanno entusiasmato.

La cosa pazzesca è che due delle ricerche sono in realtà più interessanti per sospetti celiaci o intolleranti.

Del resto per noi celiaci diagnosticati il campo si restringe molto.

Amg 714 – Per celiaci

Nel 2018 uno studio finlandese ha testata l’Amg 714. 

Sembra il nome di un missile, ma in realtà è proprio una compressa nata per ridurre i danni da contaminazione o l’infiammazione del nostro intestino.

É stata testata e non ha effetti collaterali, secondo il Dott. Francisco Leon ed il suo equipe, ha un ottimo effetto su l’interleuchina 15

Ok, questo articolo inizia stranamente a sembrare una puntata di Focus, me ne rendo conto, ma sono dannatamente curiosa di capire davvero dove la ricerca stia andando.

L’interleuchina 15 è un mediatore del glutine, cioè si occupa del trasporto e del rapido assorbimento. 

É chiaro anche a me che se la pastiglia ne blocca l’effetto, i danni della contaminazione sono molto più limitati.

L’Amg 714 non previene quindi completamente le lesioni e le conseguenze di una contaminazione, ma può essere un ottimo alleato per tutte quelle piccole quantità di glutine che possiamo ingerire perché non segnalate.

Zonuina –  Per intolleranti o alla ricerca di risposte

La ricerca italiana si sta invece concentrando sugli effetti positivi che possono avere controllando dei livelli di zonulina.

Cos’è la zonulina? 

La zonulina è una proteina rilasciata dalla mucosa dell’intestino, quando i valori sono molto alti o sei già celiaco o sei lì lì per diventarlo. 

La ricerca sta quindi lavorando ad un inibitore, che possa mantenere basso il livello di zonulina.

Anche in questo caso la dieta senza glutine è la risposta.

La ricerca è ancora in corso, la zonulina potrebbe diventare nostra amica, ma non risolverci il problema.

Vaccino –  Per intolleranti o alla ricerca di risposte

In Australia procede invece la sperimentazione del vaccino contro la celiachia.

La notizia è molto recente e la sperimentazione è ancora al secondo livello.

Il vaccino sembra in grado di riequilibrare i valori in modo tale da evitare l’insorgenza della malattia celiaca o di risolverla.

Passerà ancora del tempo prima di poter vedere dei risultati o di sapere se il Dott. Jason Tye-Din del Royal Melburne Hospital ha trovato il vaccino che libererà il mondo dalla celiachia.

Per il momento, non ci resta che essere attenti alla nostra dieta senza glutine #PrideCeliaco

L’ AIC –  Associazione Italiana Celiachia ha appena rilasciato un interessantissimo articolo in merito alla contaminazione da glutine che potrete leggere qui

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *