Come cercare il senza glutine al supermercato?
Se non sei celiaco non hai giustamente la minima idea di come affrontare la corsia del senza glutine, se poi la corsia è associata alla sezione integratori, senza zucchero, vegani, vegetariani è chiaramente un incubo.
Su suggerimento di un’amica non celiaca ho realizzato che un articolo su cosa scegliere e cosa evitare al supermercato potesse avere molto senso.
Le ragioni per cui può avere senso sono:
- evitare di spendere per prodotti senza glutine davvero non buoni
- essere efficienti e scegliere con serenità i prodotti
- fare davvero felice la persona per cui ti sei buttato in questa avventura
potrei andare avanti, ma credo che i motivi ti siano chiari per cui iniziamo.
Ma come?
I supermercati sono moltissimi e ognuno ha le sue divisioni e fa le sue scelte, ragionerò per reparti e prenderò ad esempio i brand che solitamente i supermercati vendono.

La tua prima volta nella corsia senza glutine?
Se è davvero la prima volta che ti approcci all’acquisto di prodotti senza glutine, forse non sai nemmeno in quale corsia o reparto siano, chiaramente chiedere al personale è un’ottima idea.
Ti anticipo che ti si apriranno due scenari: il supermercato che ha la selezione senza glutine tutta in un punto, penserai che meraviglia, ma solitamente corrisponde ad una scelta limitata, oppure il supermercato con la sezione senza glutine più una serie di prodotti inseriti per categoria nelle varie corsie, proprio come il cibo di voi “comuni mortali” con un cartellino senza glutine ad identificarli.
Insomma anche nel caso in cui sia la tua prima volta è fattibile.
Una sola regola che vale oggi e per sempre, il prodotto deve riportare la scritta SENZA GLUTINE sulla confezione e possibilmente anche una bella spiga barrata.
Se non trovi nulla, esci con un bel sorriso sereno, ci avrai provato e andrà già bene così al tuo ospite. Dico davvero, sono seria.
Ottimizzare
Sarebbe bello poter dedicare infinito tempo alla spesa, ma il più delle volte siamo tutti schegge impazzite al supermercato.
Per questo ho deciso di dividere le macro categorie di consigli per prodotti, un pò come se io fossi la tua Siri quando sganci il carrello ed entri nel meraviglioso Mondo del supermercato.
Se sei Android non so quale sia il corrispettivo di Siri, ma ormai Siri è talmente famosa che sono sicura tu mi abbia capito.

Il senza glutine nelle corsie del supermercato
Frutta e Verdura
No, non sono impazzita partiamo proprio da qui.
Minestrone
Hai pensato faccio un bel minestrone così mi tolgo il problema, bene controlla che riporti la scritta senza glutine. Sono seria, spessissimo il processo di lavorazione avviene il laboratori in cui la contaminazione è inevitabile perciò cerca la scritta.
Verdura precotta
Tutto ciò che ha già visto due mani lavorarci deve avere la scritta senza glutine, anche se sono patate già lessate o cubetti di zucca. In alternativa preferisci sempre l’ortaggio così come natura l’ha fatto.
Macedonia
Bella la frutta già tagliata, costa di più ma è gia pronta. Ecco se hai voglia di ananas prendilo interno, nel caso non lo mangerai nella cesta della frutta è sempre super elegante.
Smoothies
Non subire come me il fascino dei packaging, cerca la scritta prima di decidere di fare una colazione cool che però ucciderà il tuo ospite.
Spremute
Come per la frutta per quanto pazzesco ti sembri, possono contenere glutine. Se sulla confezione non trovi nulla procedi con un arance, pompelmi e limoni freschi. Sarà bellissimo spremerli insieme.
Salumi e Formaggi
I salumi devono avere la scritta senza glutine sulla confezione e se invece li scegli freschi chiedi al personale conferma rispetto al fatto che siano senza glutine.
Potrebbe capitarti il soggetto che va in panico o quello che non vuole avere nessuna responsabilità nella vita e ti dice che le affettatrici non vengono pulite. Don’t panic è sicuro a meno che non vendano anche il pane nello stesso bancone. In quel caso preferisci la versione confezionata.
Per i formaggi l’unico vero reale pericolo è per i grattugiati o i prodotti con un costo veramente basso. Potrà sembrarti banale, ma spesso è così.
Latte e Yogurt
Se stai per comprare un latte vegetale ricordati di cercare la scritta. Il glutine può essere contenuto in alimenti molto più strani del latte.
Anche gli yogurt devono avere la scritta, sia che tu li stia cercando bianco per farci una torta o la colazione. Niente scritta niente yogurt.
Carne
La carne bianca spesso contiene glutine, se la stai comprando al banco chiedi ed accertati che sia senza glutine, se invece la scegli dal banco frigo cerca la scritta. In generale al banco chiedi sempre ci sono prodotti che non vengono più macellati dal supermercato ma che arrivano già pronti, perciò chiedi sempre nel dubbio.
Pesce
Tutti i preparati, anche gli spiedini di pesce per farti capire sono a rischio. Se sei al banco chiedi al personale, anche se c’è il libro ingredienti perchè alla fine chi meglio di chi li ha preparati può risponderti. Se lo scegli confezionato, la regola di sempre, cerca la scritta.
Caffè, Thé e Tisane
Devono avere la scritta, sono seria. Non preoccuparti seguiranno categorie che ti sorprenderanno di più.
Spezie e Insaporitori
Per quanto folle ti possa sembrare spesso il curry contiene glutine, ma il pollo al curry per una cena fra amici o una prima cena sarebbe un piatto top. Cerca la scritta senza glutine sulla confezione.
Per insaporitori intendo i dadi informa rettangolare, come li conoscevamo da bambini, liquidi o in gelatina l’importante è che siano senza glutine. Di solito la scritta è bella grossa e si accompagna a quella senza glutammato. Facile, insomma.
Cereali
Cereali per la colazione senza glutine hanno la scritta, perché per noi il malto d’orzo che è presente nei cereali “Normali” è mortale. Salto il capito farine perché mi sembra ovvio.
Pane e Pasticceria
In Italia il fresco senza glutine al supermercato non esiste. Nel reparto però potrei trovare gallette, pane confezionato e dolci di vario genere.
Gallette
Che siano di riso, di mais, di riso e di mais devono avere la scritta senza glutine.
Pane confezionato
La Schaer è distribuita forse anche sulla Luna ed è una certezza sia in termini di senza glutine che di gusto. Se il tuo ospite è celiaco da molto tempo magari storcerà il naso perché è nella fase in cui vuole e cerca altro, ma ti assicuro che sarà felicissimo di avere del pane senza glutine.
Lo puoi trovare anche nei surgelati, in versione michette da scaldare al forno.
Dolci
Il supermercato in cui stai facendo la spesa incide moltissimo sulle opzioni, in generale però frequentemente puoi trovare delle mono porzioni nel banco frigo e delle tortine vicino alle torte con glutine. Cerca la scritta e via leggero.
Cose in scatola
Legumi
Fai un bel respiro, anche i fagioli e i ceci devono essere senza glutine, cerca la scritta. Per ogni legume che ti venga in mente scegli quelli che riportano il senza glutine sulla confezione.
Sughi
Potresti pensare che sia un grande no, invece ultimamente moltissimi sono prodotti senza glutine. Cerca la scritta e acquista in serenità.
Snack e Patatine
Che siano in maxi sacchetto o in mono dose tutte le confezioni devono riportare la scritta senza glutine. Con ogni probabilità dovrai scegliere delle patatine diverse da quelle che avevi immaginato, ma in generale sono sempre tutte buonissime.
Gli snack sono un tema a parte, quasi sicuramente faticherai a trovare dei salatini per intenderci, usa la fantasia e immagina un aperitivo diverso.

Surgelati
Verdura
Cerca la scritta proprio come per il fresco i laboratori di produzione incidono sulla sicurezza per via della contaminazione. Se senza scritta torna alla frutta e verdura e scegli dal fresco.
Zuppe e Minestroni
Controlla che sia senza glutine, entrano in campo conservanti e insaporitori. La storia si complica, senza scritta non acquistare.
Pizza e Focacce
Generalmente non sono buonissime, ma alcune linee dei supermercati potrebbero sorprenderti più dei grandi brand che fanno anche la pizza per voi glutinosi. Ovvio che debbano essere senza glutine, non volevo neanche sottolinearlo.
Pesce e Carne
Noioso ma controlla che non riporti la scritta può contenere tracce di molluschi e glutine, in quel caso molla il pesce. Per la carne invece il tema è sui conservanti ed altri ingredienti insaporitori, cerca la scritta.
Gelati
Solo ed esclusivamente se provvisti di scritta senza glutine sulla confezione. Non cadere proprio qui, lo so la tentazione è forte, ma ormai ci sono molte opzioni. Resisti alla gola e cerca il senza glutine.
Bevande e Alcolici
Bevande Gassate
Per le bevande gassate troverai un articolo intero nel caso ti interessi il tema, sappi che la Coca – Cola è ok, ma le sue versioni light meglio evitarle. Anche se non ci hai mai fatto caso ti accorgerai che le confezioni riportano la scritta senza glutine. Cercale.
Alcolici
Se non hanno la scritta senza glutine lasciali in corsia.
Non ho ancora scritto un articolo intero dedicato a questo e non è una materia semplice, questione di prontuario, accordi..Insomma se non vedi la scritta senza glutine lascia stare.
Ti manca qualche corsia?
Segnalamelo e aggiornerò l’articolo con immenso piacere.