Buoni acquisto: La vita milionaria senza glutine

0 Shares
0
0

Buoni acquisto e spesa mensile senza glutine

Comprare senza glutine e desiderare un conto in banca milionario

Se non avessimo i nostri  buoni acquisto Asl mensili, essere celiaci non sarebbe per tutti.

Questo pensiero mi ha sempre inquietato.

Vero è che da quando i brand della grande distribuzione hanno iniziato a produrre senza glutine esistono prodotti con un prezzo quasi vicino al corrispettivo con glutine.

Ma la verità è che i prodotti senza glutine sono molto cari. Cari a tal punto da essere proibitivi o senza senso a volte.

So perfettamente che quando io ero bambina il mercato del senza glutine era libero. Mia madre andava in farmacia nel momento in cui aveva bisogno di prodotti per me: la stessa logica di una spesa qualunque al supermercato.

Poi qualcuno ha deciso, come spesso accade nel nostro paese, di approfittarsene. Così è nata la regolamentazione gender, peso, età: il buono acquisto mensile Asl.

Le domande di chi non è celiaco

Capita spesso quando gli amici mi invitano a cena che diventi un argomento. Vuoi perché per essere gentili e ospitali, nonostante io dica loro di non farlo, mi fanno sempre trovare il pane, un dolce, insomma mi dimostrano il loro impegno.

Chiaramente non essendo celiaci non sanno dell’esistenza del buono acquisto mensile, a meno che non ci sia stata l’occasione di accompagnarmi a fare la spesa. Per questo la domanda nasce spontanea. 

Se anche tu sei un amico o un fidanzato/a ti invito a leggere questo articolo

Non so come ti gestisca tu, ma io per molto tempo ho dedicato un mese al dolce ed un mese al salato.

Facevo la spesa secondo i miei desideri. 

Il valore del buono acquisto è infatti regolamentato da una tabella per gender, età e peso. Ogni Regione ha poi voce in capitolo sugli importi.

buoni acquisto Aic Tabella fasce di età
Aic

Proprio per via del fatto che il buono acquisto mensile è regionale molto spesso mi capita di non poterlo usufruire a pieno.

Starai pensando che sono matta, ma non avendo un negozio davvero fornito vicino a casa, se si tratta di spenderlo perché si deve per poi buttare il cibo non lo faccio, così come se sono in viaggio in Italia l’idea di non poterlo usare è così limitante da lasciarmi disarmata.

Aic

Spero davvero che il nostro paese si adegui allo stile di vita contemporaneo e si adegui alla gestione che in tanti paesi Ue è già in vigore.

Supermercati & Negozi convenzionati

Ora che seguo un’alimentazione sportiva controllata, ma soprattutto non voglio e non posso più permettermi di mangiare schifezze senza rivederle sui miei fianchi, è meno complicato fare la spesa ed utilizzare il buono acquisto mensile.

Devo dire che mi aiutano molto anche alcuni supermercati in cui, nonostante non sia utilizzabile il buono Asl, trovo dei prodotti senza glutine e senza lattosio con un prezzo medio più basso.

Non so per quale ragione ma scoprire nuovi supermercati è una cosa che mi appassiona. Anche quando sono in viaggio adoro passare nelle corsie, capire cosa mangiano, provare nuovi prodotti senza glutine.

Supermercati convenzionati

In molti supermercati utilizzando la tua tessera sanitaria ed il tuo codice personale puoi utilizzare il tuo buono acquisto Asl per scalare dal totale della tua spesa i prodotti senza glutine erogabili.

Nel caso in cui tu scelga di comprare non solo prodotti senza glutine, ma di fare anche la spesa della settimane vengono prodotti due scontrini così che tu possa controllare il residuo del buono acquisto Asl.

É come andare in farmacia, se come me sei celiaco da una vita o nei negozi specializzati, solo che puoi ottimizzare il tuo tempo vita.

 

mundane aesthetic depot

Mangiare fuori senza glutine

Anche mangiare fuori ha un costo importante per noi celiaci. Non so se capita anche a te, ma nella regione in cui vivo io vige la regola non scritta dei 3 euro di maggiorazione sul senza glutine, sembra la normalità. 

Fino a qualche anno fa, devo essere onesta lo comprendevo: le materie prime costavano di più, le normative sono molto precise, i controlli serrati, insomma un “costo di gestione” era comprensibile. Ma ora che oltre a noi celiaci, che non possiamo scegliere, c’è l’orda dei clienti intolleranti o sensibili,  lo trovo onestamente ingiustificato dover pagare di più per un servizio, che se offerto rende super cool.

Ricordo ancora come fosse ora la mia sorpresa di fronte ai prezzi medi del senza glutine fresco in Sicilia. Giuro mi trasferirei ora, se solo fosse possibile. 

buoni acquisto cene senza glutine
podere la berta

Mangiano cose buonissime, fresche con un costo che è pressoché identico a quello dei prodotti con glutine.

In generale, se sei celiaco e anche se non lo sei e non hai mai visto la Sicilia, che sia un week end a Palermo, piuttosto che una vacanza più lunga e itinerante ti faranno immensamente felice.

Capisco perfettamente i limiti e le differenza fra Regioni, Nazioni, ma credo davvero che la libertà di mangiare con dignità sia un dovere.

Mi piacerebbe ci fosse più ascolto, nonostante mi sia molto chiaro quanto grande sia il business del senza glutine in Italia e nel Mondo.

Non ci resta che aiutarci fra di noi.

Suggerirci i prodotti più buoni, i ristoranti incredibili, le persone che incontrate e fanno la differenza.

+ ne parliamo, + è semplice

Perché la verità è che siamo noi persone a poter semplificare ciò che complicato non dovrebbe essere.

Hai delle domande più precise su questo tema?

0 Shares
2 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *