Che cos’è la Celiachia. Le domande da Cioè :)

2 Shares
2
0

Che cos’è la Celiachia?

Se sei troppo giovane e non conosci il Cioè,  ti faccio fare un tuffo negli anni ‘90 e nella mia adolescenza.

Il Cioè non era altro che un fantastico settimanale per adolescenti in cui venivano trattati tutti gli argomenti tabù, ma soprattutto in cui le domande più bizzarre trovavano spazio e risposte.

Ecco, questo articolo l’ho immaginato così.

Basico, dritto.

che cos'è la celiachia Olimpia Zagnoli
Olimpia Zagnoli

 

Che cos’è la Celiachia: cosa vuol dire essere celiaco, come lo si diventa.

  • Sei tanto o poco celiaca?

Questa domanda ultimamente mi viene fatta con così tanta frequenza che ho deciso di partire proprio da qui.

Non si è tanto o poco celiaci. Si è celiaci o non lo si è.

  • Non è che stai male e soffochi?

Altra domanda top. La celiachia non dà reazioni shock di soffocamento come potrebbero per esempio fare le noccioline.

  • Che cos’è a celiachia  e come si scopre?  

Una malattia autoimmune con predisposizione genetica. L’intestino di un celiaco non riconosce il glutine, non sa come elaborarlo.

I sintomi sono diversi, ma il mal di pancia e i problemi intestinali sono un chiaro segnale.

Se quando mangi la pasta o sei fuori per una pizza con gli amici, la tua serata finisce sempre male, è forse il momento di fare  l’esame del sangue per valutare le transglutaminasi 

  • La celiachia è un’allergia?

No, la celiachia è una malattia autoimmune, e per questo non esiste cura se non la dieta senza glutine.

che cos'è la celiachia Olimpia Zagnoli Warby
Olimpia Zagnoli Warby
  • I tuoi figli saranno celiaci?

Essendo una malattia congenita potrebbero esserlo come no, e potrebbero a loro volta dare alla luce figli celiaci oppure no.

  • Si diventa celiaci solo da piccoli?

No, per anni si è pensato fosse una patologia solo pediatrica. In realtà si può diventare celiaci in ogni momento della vita.

Come ti dico sempre, io mi sento fortunata nell’essere stata diagnosticata allo svezzamento.

  • Se baci qualcuno che sta mangiando glutine?

Non succede nulla, ma ti accorgerai che tutti si puliranno la bocca prima di farlo 🙂

  • Esistono diversi gradi di Celiachia?

No, semplicemente la reazione di ogni celiaco è diversa perché diverse sono le condizioni dell’intestino.

Mi spiego meglio: un neo diagnosticato è sicuramente meno tollerante al glutine di una persona a dieta da tutta la vita.

Questo perché il suo intestino è così infiammato da non sopportare nemmeno una piccola contaminazione. 

Detto ciò ci dividiamo in sintomatici ed asintomaci.

che cos'è la celiachia olimpia zagnoli
Olimpia Zagnoli Mohawk
  • Si può guarire?

No, e l’unica cura possibile è la dieta senza glutine.

  • Con il tempo è possibile mangiare di nuovo il glutine?

No, se sei celiaco il glutine non sarà mai tuo amico.

  • Che cos’è il glutine?

Il glutine è una proteina contenuta nei cereali,  precisamente è ciò che rende elastiche le farine.

  • É vero che il Kamut è senza glutine?

No, il Kamut contiene glutine. É un cereale spigato, e non è altro che una varietà di grano duro.

  • La dieta senza glutine fa dimagrire?

No, assolutamente no, anzi la maggior parte dei prodotti senza glutine confezionati sono ricchi di grassi e conservanti.

Non è salutare seguire la dieta senza glutine se non si è celiaci. 

la celiachia olimpia zagnoli porta
Olimpia Zagnoli
  •  Dove si comprano prodotti senza glutine?

Potrai trovare i prodotti senza glutine non solo nelle farmacie come in passato, ma anche nei supermercati e nei negozi specializzati.

Oramai direi quasi ovunque 🙂

  • I celiaci sono tutti ricchi?

No, direi proprio di no. Abbiamo un buono mensile regionale che a seconda dell’età corrisponde ad una cifra e ci permette di acquistare i prodotti.

  • A casa avete pentole e cucchiai doppi?

No, basta lavare molto bene le pentole prima di utilizzarli. Cucchiai in legno a parte.

  • Cosa si intende per contaminazione?

Ti faccio degli esempi così che sia il più chiaro possibile:

Tagliare il pane con il coltello e poi utilizzarlo per la verdura.

Girare con un cucchiaio la pasta con glutine e poi quella senza glutine.

Spalmare la marmellata sul pane e poi rimettere il cucchiaino nel vasetto.

  • Il glutine inalato è un problema?

In generale no, ma se fai il panettiere considerata l’intensità e la frequenza è meglio usare una mascherina protettiva.

  • I farmaci contengono glutine?

Alcuni sì, per questo ogni volta che siete in farmacia, se non si tratta di quella di fiducia, ditelo. Per legge non è infatti obbligatorio che la confezione riporti la scritta “senza glutine”.

I foglietti illustrativi però sono precisi nell’indicare o meno se il farmaco può essere assunto da un celiaco.

che cos'è la celiachia olimpia zagnoli farmaci
Olimpia Zagnoli
  • Ci sono controlli a cui sottoporsi periodicamente?

Non più, quando io ero bambina ogni anno venivo visitata con cura e tutte le volte mi domandavo il senso, considerato che una guarigione non è possibile. Ad oggi il senso lo capisco e periodicamente verifico con gli esami del sangue che i valori siano a norma pur seguendo una ferrea dieta senza glutine.

  • Il pollo della grande distribuzione contiene glutine?

Molto spesso sì, leggete attentamente le etichette oppure affidatevi al macellaio di fiducia.

  • Cosa può mangiare un celiaco?

Tantissime cose 🙂 se vuoi farti un’idea più precisa prova a cercare online senza glutine e ti si aprirà un mondo di ricette.

  • Ci sono alimenti senza glutine comunque da evitare?

Sì, è bene leggere le confezioni di tutti quegli alimenti naturalmente senza glutine, ma che possono essere contaminati perché prodotti in un’azienda non sicura.

  • Ho un amico celiaco, e non vorrei ucciderlo

Evita di offrirgli piatti preparati o confezionati. Se non sei uno chef opta per le cose semplici link

  • I celiaci conducono una vita normale?

Assolutamente sì. L’unico vero limite siamo noi stessi. Se non accettiamo di essere celiaci ci roviniamo da soli la vita. Il limite è talmente chiaro che accettandolo è tutto semplice.

  • Un celiaco può viaggiare tranquillamente?

Assolutamente sì, l’importante – anche se suona come un claim anni ‘80- è viaggiare informato link

  • I celiaci si sentono malati?

Direi proprio di no e anzi ti prego, se sei genitore di un bimbo celiaco, insegnagli cosa sì e cosa no, ma non farlo mai sentire diverso. 

Soprattutto oggi sarebbe ridicolo se si sentisse diverso, o peggio malato.

Spero che ti sia più chiaro che cos’è la Celiachia e soprattutto che anche senza il poster centrale sia stato divertente.

Se hai altre domande pazzissime, scrivimele sarà bello poter aggiornare l’articolo.

2 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like