Ho provato il pane proteico senza glutine della Prozis
Il pane proteico senza glutine per non avere sensi di colpa.
É inutile che finga, trovare una miscela per pane proteico senza glutine per poterlo preparare a casa e non diventare 180 kili.
Avere il tempo per cucinare e sperimentare è fantastico, non avrei mai scoperto di saper fare la metà delle cose che riuscivo ad immaginare, occuparmi della mia alimentazione però altrettanto importante.
Si sono una sportiva, no non sono più fanatica e fissata.
Mi piace fare sport, mi fa sentire bene e soprattutto mi permette di gestire il mio metabolismo e mangiare quello che voglio.
Non è la classica frase ipocrita, non sono fissata con il peso tant’è che a casa non ho nemmeno la bilancia, ma sono fissata con la salute.
Si, hai capito bene.
Ho assolutamente a cuore il mio stato di forma, perchè ho a cuore la mia salute.
Troppo spesso si pensa al cibo per il suo lato goloso e al corpo per il lato estetico, ma quanto sarebbe bello pensare al cibo, pensando alla salute senza perdere il lato goloso ed estetico?
La ricerca
Per questo dichiaro ufficialmente aperta la ricerca del pane proteico senza glutine che tutti possano comprare.
Come fosse una missione: mangiare sano e senza glutine ora è assolutamente possibile, certo fare ricerca è importante.
Se in questi 33 anni avessi mangiato solo prodotti facilmente reperibili, senza occuparmi delle etichette credo che sarei davvero una persona diversa.
Non è una polemica, ma un’onesta osservazione che vale per il mondo del senza glutine, così come per tutti gli alimenti in commercio.
Siamo tutti diversi e le recensioni dei prodotti spesso hanno poco senso, ma la ricerca è un valore indiscusso.
Fare ricerca, informarsi, sperimentare ti può cambiare la vita.
5 Seeds Bread Prozis
Ho già scritto diversi articoli sull’integrazione sportiva e sui brand che producono senza glutine.
Prozis è uno di questi e ha in linea diversi prodotti disponibili online, fre cui questo preparato per pane proteico senza glutine.
Amo le miscele integrali e con i semi quindi è stato facile scegliere.
Il pane proteico senza glutine “5 Seeds Bread” oltre ad essere senza glutine è senza latte e senza olio di palma. Una combo di senza che amo.
La confezione è da 1kg e io per provare ne ho usato la metà.
Come sempre tengo le aspettative basse: apro la confezione peso gli ingredienti, sciolgo il lievito nell’acqua tiepida e aziono la mia potentissima impastatrice: il mio braccio destro.
Si hai capito bene, nonostante la ricetta suggerisca di usare un’impastatrice non avendola ho utilizzato forchetta e forza di volontà.
500 gr di preparato per pane proteico senza glutine
400 gr di acqua
25 gr di lievito fresco – scioglilo già
25 gr di olio
Il procedimento è davvero semplice, una volta amalgamati gli ingredienti dovrai dividere l’impasto creando di base i tuoi paninetti.
Due consigli:
-
- se hai dei guanti in lattice indossali e ungiti le mani, sarà più facile porzionare l’impasto che è umido
- distanziali con criterio sulla teglia, devono lievitare e quindi diventeranno più grandi
Suggerimenti semplici, io li ho messi a lievitare direttamente sulla teglia dopo aver messo la carta da forno, si sporca meno ed è più efficiente.
Il pane proteico senza glutine come ogni pane deve lievitare in un luogo buio e senza sbalzi termici, mi sembra che il forno sia il luogo perfetto.
Lievitazione rapida in 30 minuti se avete fatto tutto senza improvvisazione vedrete i vostri paninetti duplicati pronti per cuocere a 220° per 15| 20 minuti a seconda della dimensione che gli avete dato.
Quando mancano 5 minuti al termine dategli un occhio, ogni forno cuoce in modo diverso non vorrei mai avere i vostri panini sulla coscienza.
Il gusto è incredibile, sono scrocchiarelli fuori e soffici dentro sono rimasti identici per 3 giorni, avrei voluto provare a congelarlo per poi dirti come sarebbe stato, ma è finito prima che lo congelassi.
Il pane proteico senza glutine “5 Seeds Bread” è una mina.
2 comments
Sembra davvero buono, io vorrei provare il mix rustico e pan brioche, li hai mai provati? l’unica cosa che non mi piace è tutto quel lievito, un cubetto per 500 gr di farina mi sembra eccessivo, secondo te viene bene lo stesso dimezzando il lievito e aumentando il tempo di lievitazione?
Devo dire che a me piace molto. Ho comprato la miscela per il pane rustico proprio la settimana scorsa. Domani se ho modo provo. Usando le dosi indicate viene super leggero, ma si sente un pò di amaro. Potrebbe essere una buona idea dimezzare la quantità di lievito e prolungare la lievitazione. Anzi grazie per l’idea 🙂