Gluten Free Bagel da dove nasce il mio amore
Ho trovato il modo per mangiare una cosa che amo, per cui prenderei un volo ed andrei in in giornata in Olanda, a casa.
Gluten Free Bagel 🙂
Se hai letto il mio articolo su Amsterdam sai che li amo, se non l’hai letto lo sai ora.
Ti ricordi quando in un sondaggio avevo chiesto: ” Tu torneresti in una città anche solo per mangiare una cosa precisa, che non è replicabile in nessun modo a casa? ”
La risposta è stata unanime, si certo.
Entrare da Bagels and Beans e ordinare un Gluten Free Bagel con tutta la naturalezza del Mondo mi mette di buon umore solo all’idea.
Riesci ad immaginare quanto sono felice di poter preparare a casa i miei Bagels preferiti con i Gluten Free Bagle Schär?!
Storia, vera.
Non sto parlando di un futuro prossimo in cui sarà possibile, ma proprio di un qui e adesso.
Io che amo molto i toast e li vivo come un cibo golosissimo, pur preparandoli molto sani, non potevo che essere entusiasta di aver trovato un’altra soluzione ottima per colazione, pranzo e cena sana, ma golosissima.
Forse è necessario che io precisi perchè trovo che i toast e i bagels siano golosissimi.
Essendo celiaca da tutta la vita non ho mai potuto mangiare un panino ad un concerto, piuttosto che farmi prendere da una fame a caso come tutti i miei amici e prendere un panino per poi camminare in città.
Eliminando il romanticismo rimane comunque il valore emotivo del panino. Non c’è niente di più bello del suono del pane caldo che scrocchia mentre lo mordi.
Ecco forse ora ti è più chiaro perchè per me toast e bagels rappresentino una golosissima idea, anche se poi li preparo super sani e generalmente di stagione.
Il limite nel preparare un Gluten Free Bagel è solo la tua fantasia.
No, non sto esagerando o forse si, ma hai capito che puoi mettere in un meraviglioso panino tondo, soffice sia il dolce che il salato e sarà comunque buonissimo?!
La socialità del cibo
Non so perché ma ora più che mai quando trovo prodotti senza glutine, che a 33 anni nel paese in cui vivo non erano facili da reperire o non esistevano sono pervasa da un’energia incredibile.
Avere l’opportunità di assaggiare cose nuove mai provate prima per un celiaco è abbastanza semplice, per lo meno se come me lo sei da tutta la vita o quasi.
L’emozione legata al cibo credo sia un pò parte della nostra cultura e più in generale un forte elemento sociale.
Mi spiego meglio.
Il mio primo Gluten Free Bagel l’ho mangiato 4 anni fa ad Amsterdam, quattro anni sono un tempo infinito se pensi a quante cose facciamo solo in una giornata.
Eppure non appena ho prenotato il viaggio per Amsterdam il ricordo del mio primo Bagel è tornato forte e vivido nella mia mente.
Sapevo che l’avrei rimangiato fin prima di partire.
Viaggiando molto noto, com’è inevitabile che sia, quando mangiare senza glutine è facile e per facile intendo a tutte le ore.
Questa è una cosa che per me non ha prezzo: in Italia spessissimo ciò che puoi trovare se hai fame per caso è qualche cosa di confezionato.
Farò di tutto perché anche nelle piccole città come quella in cui vivo ora diventi sempre più normale e possibile trovare il senza glutine.
Tornado ai Gluten Free Bagel ho immaginato questo articolo in aeroporto, stavo tornado da Amsterdam e il volo era in ritardo.
Ho scritto proponendo questa idea e be, direi che ha funzionato.
Gluten Free Bagel Schär
Quando mi è arrivato il pacco a casa è stato bello, lo ammetto.
Il primo unboxing non si scorda mai, un pò come ogni prima cosa.
Aperta la scatola ho subito aperto una confezione: profumano di grano saraceno, sono morbidini, ma sodi e pre-tagiati anche se il taglio non è completo.
Ho finito il taglio e messo in padella antiaderente subito un bagel: ho sempre amato sperimentare ma da quando penso a te, che mi leggerai pongo molta più attenzione in tutto.
Io amo il pane croccantino da sempre, quindi ho deciso di scaldare i bagel anche se potrebbero essere farciti e mangiati subito.
Ricette
Sul sito di Schär puoi trovare diverse ricette per preparare i tuoi Gluten Free Bagel, ora però ti condivido le mie combinazioni preferite.
Per alcune delle farciture che ti propongo serve il forno, per cui procederò come suggerito dalle ricette Schär scaldando i Gluten Free Bagel a 200°, ove non necessario, eviterò invece di accendere il forno solo per scaldarlo e utilizzerò una padella antiaderente.
Ho provato in padella se controllate la cottura si biscottano un pochino, ma io adoro.
Formaggio di capra, noci e miele
Essendo anche intollerante al lattosio il formaggio di capra e uno dei miei grandi amori, l’accoppiata con miele e noci è un grande classico, ma se lo è diventato un motivo c’è.
É una farcia pazzesca, perfetta sia per colazione che per pranzo e cena.
Può essere salutare e ideale come spuntino pre workout, oppure golosa se associata ad una birra o un bicchiere di vino.
Preriscaldo il forno, prima inserisco solo le due sezioni del bagel, giusto il tempo che si ammorbidiscano. Poi estraggo farcisco con le fette di chevre pretagliate e le noci.
Se non sei a dieta ti consiglio un filo d’olio, di sale e pepe prima di appoggiare le fette di chevre. Inforno nuovamente giusto il tempo di vedere il formaggio iniziare a sciogliersi.
A me piace che si sentano le diverse consistenze, estraggo la parte con il formaggio e lascio invece quella con cui andrò a chiudere il mio Gluten Free Bagel in forno con la funzione grill per un paio di minuti.
Nel frattempo cospargo di miele la parte farcita, non moltissimo perché i bagel nell’impasto hanno già dello zucchero.
Lo chiudo e vivo un sogno. É di una bontà inenarrabile.
Hummus
Per i vegetariani e gli amanti dei ceci.
Veloce e facilissimo, in questo caso non accendo il forno ma procedo scaldando il Bagel direttamente nella padella antiaderente.
In un’altra padella tosto i ceci con un filo d’olio e di rosmarino, il mio hummus è più mediterraneo e allergic free nel senso che non userò nemmeno il sesamo.
Porto a cottura i ceci aggiungendo un bicchiere d’acqua e coprendo con un coperchio, pochi minuti dopo frullo tutto aggiungendo sale, pepe e il succo di mezzo limone.
Spalmo il mio hummus sul bagel tostato ed è fatta.
Crema di Tonno, Avocado e Pomodori
L’avocado mi piace molto, per trovarlo buono spesso vado nei supermercati asiatici, anche se considerata la moda ormai anche nelle grandi catene è facile trovarlo buono.
Ne uso solo metà, lo estraggo intero e ne faccio delle fettine sottile condite con sale, pepe e un filo d’olio.
In un’altra ciotola preparo una salsa di tonno e maionese, se la vuoi molto cremosa ti consiglio di frullare. Ora puoi scegliere se molto goloso, con pomodori essiccati sott’olio o sano con semplici pomodori a fettine, conditi proprio come l’avocado con un filo d’olio, sale e limone.
Una perfetta colazione per una giornata super attiva o per un brunch con gli amici.
Banana, Crema di cioccolato Fondente & Cannella
La colazione dei campioni, semplice e veloce.
Come ogni ricetta che ti ho proposto ha la sua versione healthy o goduriosa a seconda delle quantità e delle aggiunte che fai.
Mi spiego meglio: scaldo il mio gluten free bagel in padella, mentre taglio la banana a fettine.
Se ne hai una molto matura a disposizione puoi mischiare un pò di crema fondente di cioccolato con la banana schiacciata.
Quando il bagel è bello croccantino spalma la crema, aggiungi le fettine e a piacere la cannella.
Se è stata una giornata difficile e questo è il tuo bagel del buon umore puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato e uno strato di crema sulla parte che lo chiude.
Mi fermo qui, perché sta diventando commovente.
Queste sono solo alcune delle ricette che mi piacciono molto, ma la cosa davvero divertente ora è immaginare il tuo.
Sarei felice di ricevere mille notifiche e vederti con i tuoi Gluten Free Bagel Schär.
#GlutenFreaksClub