Focaccine Integrali Senza Glutine Mix Nutrifree

0 Shares
0
0

Voglia di Focaccine Integrali Senza Glutine

Focaccine integrali senza glutine, una nuova passione.

Non avevo mai messo le mani in pasta prima della quarantena, questo per dirti che le puoi fare anche tu.

Sono così felice di riuscire a prepararmi delle cose fresche a casa, scegliendo gli ingredienti che non mi pesa nemmeno attendere i tempi di lievitazione.

Sarà che abbiamo molto tempo, ma la soddisfazione di sfornare delle focaccine integrali senza glutine buonissime alle 10 di sera è stata grande.

focaccine integrali senza glutine

Si, hai capito bene alle 10 di sera, in una vita normale non lo farebbe probabilmente nessuno, ma mi rendo conto che il mio senso del tempo è molto cambiato.

Nel caso in cui  tu stia pensando ok, in foto possono essere belle, ma magari sono dei sassi voglio dirti che sono una persona così esigente da darmi fastidio da sola.

Sperimentare e riuscire mi rende felice e fiera, ma la cosa che davvero fa la differenza è sentirmi utile.

Condividere con te la ricetta ed immaginarti felice è un’idea che mi piace da impazzire.

Questione di tempi

Si, l’impasto delle focaccine deve lievitare, ma tu non devi guardarlo mentre lievita.

Ho sempre pensato che preparare i lievitati fosse una palla pazzesca per via dei tempi, ma la verità è che fatto l’impasto mentre lui lievita la tua vita è piena di tempo per fare altre cose.

Benvenuta alla festa delle ovvietà dirai, ma io fino a che non ci ho provato la prima volta ho sempre e solo pensato al lato negativo.

Perciò al costo di sembrare ovvia te lo sottolineo.

Sono così alle prime armi che non ho calcolato i tempi di lievitazione e preparazione e alla fine mi è toccato assaggiarne una appena sfornata a tarda sera sul divano.

focaccine integrali senza glutine impasto

Erano così buone croccanti e appena sfornate, buone anche il giorno dopo e quello dopo ancora, ma il terzo giorno hanno iniziato ad essere un pò gommose.

Penso che potrei fare meglio riprovando, infondo erano le mie prime focaccine integrali senza glutine di tutta la vita.

Leggendo mi è sempre più chiaro che più gli impasti lievitano, più buone saranno le nostre preparazioni.

Questo per dirti che riproverò a fare le focaccine integrali senza glutine lasciando lievitare l’impasto una notte intera.

Ricetta Focaccine Integrali Senza Glutine

Perché le focaccine integrali senza glutine e non sono delle focaccine? Te lo starai chiedendo, oppure più semplicemente ti starai chiedendo se la ricetta va bene anche per le focaccine non integrali.

A me piacciono molto le farine integrali, mi piace il loro sapore. Essendo celiaca da sempre è come se avessi un deficit di integrale, se hai già letto altri articoli sai che uno dei miei sogni proibiti è il pane nero.

focaccine integrali senza glutine morso

La ricetta originariamente era per focaccine con farina bianca, quindi se non sei della famiglia integrale nessun problema. La ricetta funzionerà perfettamente.

Ecco la mia ricetta per la focaccine integrali senza glutine con il Mix per Pane Integrale Nutrifree

300gr di Mix Pane Integrale Nutrifree

260ml di acqua tiepida

7gr di lievito fresco

2 cucchiai di olio d’oliva

1 cucchiaino di sale

Io ho sciolto il lievito nell’acqua tiepida, lo faccio sempre mi viene più comodo è  come se mi concentrassi nel farlo.

Ho aggiunto l’acqua poco alla volta fino ad incorporarla tutta, girando l’impasto con una forchetta, perché non ho nessuno strumento meccanico che mi possa aiutare.

Poi ho aggiunto il sale e l’olio, mi raccomando non mettere mai il sale quando stai versando l’acqua perché distrugge l’azione del lievito.

Ho impastato con le mani per formare un bel panetto appiccicoso e l’ho lasciato a lievitare nella ciotola unta per 2 ore.

Dopo le due ore, quando ormai ero bella serena sul divano, ho preso l’impasto e l’ho diviso in 8 parti uguali, creando 8 panini rotondi che ho disposto sulla teglia, già coperta con la carta da forno.

Coperta la teglia con la pellicola e li ho lasciti altri 30 minuti in forno spento. Passati i 30 minuti aiutandomi con un bicchiere ho creato lo spazio per la farcitura delle focaccine integrali senza glutine.

focaccine integrali senza glutine in teglia

Io ho scelto dei pomodorini e del formaggio di capra solo per due delle otto pizzette, ammetto di essermi dimenticata di tagliare la mozzarella nella mezz’ora della lievitazione e metterla senza avergli fatto perdere il liquido in eccesso sarebbe stato un autogol clamoroso.

Un giro d’olio un pò di origano se ti piace, in forno a 200 per 20 minuti.

focaccine integrali senza glutine in forno

Se le tue focaccine integrali senza glutine sono pallide, visto che ogni forno cuoce a modo suo concedigli qualche minuto di grill.

Mi piace mangiare sano, mi piacciono le cose digeribili e con personalità.

Appena sfornate erano super scrocchiarelle, buonissime.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like