Carne senza glutine si, ma anche no

0 Shares
0
0

C’è carne e carne

Metto in chiaro fin da subito che la carne è senza glutine per concetto, nel senso che l’alimentazione dell’animale non incide con la presenza o meno di glutine.

Mi spiego meglio, se l’animale si nutre di cereali, questi vengono elaborati dall’animale e non rimangono per noi nocivi.

La carne macellata è quindi senza glutine eppure io non la compro al supermercato a meno che non abbia la scritta o sia certificata.

Non mangio nemmeno moltissima carne, ma quella che mangio la compro dal macellaio.

Se non è il mio macellaio di fiducia specifico di essere celiaca, soprattutto se devo comprare il macinato oppure qualche prodotto che è proprio vicino alla carne impanata per esempio.

Penserai ti bevi l’Aperol che non ha la scritta e fai la sofisticata con la carne, sembra folle ma da quando la compro dal macellaio non sono più esistiti sospetti mal di pancia.

carne senza glutine
Joo Hee Yoon

Come mai

No, non sto per citare la canzone degli 883.

L’estate scorsa in una classica grigliata di famiglia mi sono sentita poco bene, chiaramente essendo di famiglia tutti sono perfettamente a conoscenza delle mie necessità.

Finisce sempre che io mangi per prima o con i bambini, proprio perché così non ci sono dubbi e paranoie sulla gestione della griglia.

Ma sto divagando e voglio invece tornate al tema carne senza glutine, sono stata poco bene e ho quindi chiesto dove fosse stata comprata la carne.

Non amando particolarmente la griglia io mangio solo spiedini e salamella, forse mangiando con i bimbi rimarrò anche io bimba per sempre.

Ho subito pensato alla salamella, come responsabile del mio dramma e invece no.

Sono andata nel supermercato in cui avevano comprato la carne e ho chiesto: il macellaio è stato molto carino, mi ha spiegato che tutto arriva macellato e confezionato.

Mi ha consigliato vivamente di comprarla altrove, non perché la carne non sia di ottima qualità, ma semplicemente perché i grandi macelli da cui arrivano i prodotti non certificano il senza glutine perché esiste un tema di contaminazione.

Ho subito pensato essendo una grossa catena di provare in un altro punto vendita, per verificare se fosse opinione singola del macellaio del caso oppure no.

Il mio secondo tentativo da San Tommaso è andato meglio del primo, perché ho avuto conferma delle affermazioni e in più una precisazione da macellaio con moglie celiaca, il karma.

Cit: “ Se vuoi la trita che è l’unica cosa che macelliamo noi ti dico si, per tutto il resto no.”

Direi che più chiaro di così si muore.

Carne senza glutine confezionata

Con questa nuova consapevolezza ho deciso di controllare la carne confezionata in diversi supermercati.

Ho notato, soprattutto nelle carni bianche, una chiara segnalazione di senza glutine quando è per noi sicura e un lungo elenco di additivi quando non lo è.

Ora imparare a leggere le etichette è importante, ma anche un’arte a quanto pare.

Non ci ho pensato due volte e da allora compro la carne solo dal macellaio a meno che la spiga barrata non campeggi.

Massima attenzione per tutti i semilavorati, per intenderci hamburger, polpette and Co perchè chiaramente l’ingrediente a rischio è dietro l’angolo.

Assurdo pensare come invece che curare la qualità degli alimenti si pensi sempre al business soprattutto quando si parla di carne.

carne senza glutine sana
Joo Hee Yoon – New York Times
Questione etica

Non è questo lo spazio per un mio pippone etico sulla carne, ma se tutti ne mangiassimo meno e di qualità sarebbe una svolta per il pianeta. 

Non sto scherzando non so se lo sai, ma gli allevamenti di bestiame hanno un ruolo tutt’altro che marginale nelle situazioni climatiche.

Per quanto folle possa sembrarti ci sono moltissime ragioni oltre la certezza che la carne sia senza glutine, per scegliere di mangiarla di qualità.

Oltre l’etica per il pianeta, che per qualcuno magari è un concetto molto lontano o poco interessante, porre attenzione a tutte le nostre scelte alimentari è importante.

Lo dico perchè dopo 33 anni la mia sensibilità alle contaminazioni è cresciuta enormemente, nel senso che davvero solo l’idea mi distrugge.

Se mi leggi da un pò sai che non sono fobica e vivo serenamente la mia vita da celiaca, ho pensato che raccontarti questa mia esperienza potesse esserti utile.

Magari ti sono venuti dei mal di pancia a cui non sapevi dare un senso, piuttosto che degli sfoghi bizzarri.

Negli anni ho imparato davvero ad ascoltarmi e a chiedere aiuto quando non riesco a darmi delle risposte.

Scegliere quello che mangiamo è importante.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like