Vitamina D e Celiachia cosa dobbiamo sapere

0 Shares
0
0

Storie di Vitamine

Quando diventi adulto e scopri di doverti occupare della Vitamina D se sei celiaco, perché Vitamina D e Celiachia si conoscono benissimo.

Sentiamo spesso parlare di Vitamina C, di integratori vitaminici, ma della Vitamina D a meno che non sia tu a cercare molto poco.

Penso alle pubblicità, se chiudo gli occhi nei miei file memoria non emerge niente, se invece penso alla Vitamina C forse potrei addirittura cantare le canzoni dei jingle.

La Celiachia ha la capacità di abbassare il valore di Vitamina D così tanto che tenerlo monitorato è un dovere.

vitamina D e Celiachia
Kieran Blakey x Elemental

Vitamina D e Celiachia

La vitamina D e la Celiachia sono fortemente interconnesse perché il morbo celiaco le rende la vita difficile.

Mi spiego meglio: il nostro intestino, lo sappiamo, non è esattamente la nostra forza, la Celiachia fra le varie conseguenze porta un irrigidimento dei tessuti, la conseguenza è che la Vitamina D fatica o non riesce ad essere assorbita.

Ok, bene grazie per avermelo detto penserai, ma se non so a cosa serve la Vitamina D come posso preoccuparmi?

Buon punto, te lo spiego ora sempre con le mie semplici parole, di celiaca che ha iniziato a doversene occupare.

A Cosa serve la Vitamina D

La Vitamina D contribuisce alla buona salute di ossa e denti, prima mega gaffe, ma non era il Calcio il responsabile di denti e ossa? Certo, peccato che la Vitamina D è la principale responsabile dell’assorbimento di calcio e fosforo.

Ok, abbiamo già imparato una cosa nuova.

La Vitamina D contribuisce anche al normale funzionamento del sistema immunitario e al mantenimento della funzione muscolare e qui tutti gli sportivi come me, devono forse farsi delle domande.

Pensandoci però questi sono chiaramente ottimi e fondamentali motivi, ma alla fine potrebbero non essere vitali, quando poi ho scoperto che la Vitamina D ha un ruolo importante anche nella divisione cellulare mi sono fermata un momento.

Ha un ruolo in un processo che va oltre il nostro controllo visivo, reale.

Sole, Vitamina D e Celiachia

Certo è tutto vero il consiglio della nonna di stare al sole per aumentare la Vitamina D non è una diceria. Confermo che il sole è un ottimo aiutante.

Dico anche che però se gli esami del sangue riscontrano una carenza di Vitamina D, pur abitando in una città dove splende sempre il sole non è sufficiente.

Dov’è contenuta la Vitamina D

Parte il grande elenco della spesa in cui saranno presenti pesce, alcuni formaggi e le uova.

Ho scoperto che i funghi sono l’unica fonte vegetale di Vitamina D in natura e che fra i pesci quelli dei mari del Nord ne contengono di più.

Pesce: Salmone, aringa, sgombro, sardine, tonno, anguilla, ostriche e gamberi

Formaggi: tutti i formaggi grassi e il burro

Carne: di fegato

Uova: il tuorlo è il protagonista

Latte: di mucca e di soia

Kieran Blakey x Elemental
Cosa fare se la Celiachia è appena entrate nella tua vita

Se la diagnosi di Celiachia è recente è molto importante verificare con un semplicissimo esame del sangue i valori della tua Vitamina D.

Associare alla dieta senza glutine l’integrazione di Vitamina D potrebbe velocizzare la tua sensazione di benessere.

Credo che la consapevolezza sia importante, non perché non mi fidi dei medici di base, ma semplicemente perché credo che un medico di base non possa umanamente sapere tutto di ogni patologia.

É giusto e responsabile fare del nostro meglio per stare bene.

É il 2020 ed informarsi è giusto.

E se sono celiaco da sempre

Nessun dramma, se non hai mai controllato i valori di Vitamina D puoi iniziare a farlo ora, esattamente come per i neo diagnosticati un semplice esame del sangue.

Io ogni inizio dell’anno faccio un check – up in cui verifico i valori legati alla Celiachia e da quest’anno a per sempre anche quello della Vitamina D.

Con la nostra esenzione da patologia gli esami non hanno alcun costo,  ricordalo al tuo medico.

Prevenire è meglio che curare.

0 Shares
2 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *