Banana Bread senza glutine e volendo vegano

0 Shares
0
0

Hai detto Banana Bread Senza Glutine?!

Banana Bread senza glutine perfetto per la colazione.

Ne ho sentito parlare per anni, ma nella mia vita precedente non c’era modo e tempo nemmeno di immaginare di farlo.

Ieri sera ero stanca, di cattivo umore e senza energie: ho messo della musica e l’ho preparato.

Forse la quarantena mi sta facendo impazzire, o forse invece le cose semplici sono quelle che ci possono rimettere al Mondo sempre.

Ora non vorrei fare la filosofica, anche perché se stai leggendo questo articolo di base vuoi solo la ricetta del Banana Bread senza glutine.

Ti dico solo l’ultima cosa e poi prometto ingredienti, passaggi e temperatura.

Mi è venuto in mente di preparare il Banana Bread perché nella diretta con la nutrizionista e i miei allenatori di qualche giorno fa ne hanno parlato; l’onestà paga sempre, se mi leggi da un po ormai lo sai.

Ho guardato le banane nel cesto della frutta e avevo solo due opzioni: buttarle o lanciarmi nel preparare per la prima volta un Banana Bread senza glutine.

Banana Bread senza glutine dettaglio

Ingredienti per la versione senza glutine

Non servono molti ingredienti e se non hai il lievito per i dolci ti do la soluzione della nonna con il bicarbonato, ma sicuramente ti servono tre banane molto, molto, molto mature.

Ho detto mature, quelle che ti dimentichi e un giorno vedi nel cesto della frutta pronte a buttarsi da sole. 

Ecco ora che ci penso il Banana Bread senza glutine è la ricetta perfetta per evitare lo spreco delle banane che inspiegabilmente maturano più delle altre e andrebbero buttate.

Ingredienti:

  • 3 banane mature, mature, mature
  • 220g di farina io ho mischiato 90 grammi di farina senza glutine Royaline Sicilia e la farina di riso le avevo aperte e volevo finirle, ma sono perfetti anche 220g di sola farina di riso o di farina 100% integrale per esempio. 
  • 100g di latte senza lattosio
  • 60g zucchero di canna se hai un altro zucchero va bene lo stesso, non rinunciare solo perché non hai lo zucchero di canna
  • 16g di lievito per dolciRimedio della Nonna 1 cucchiaino di bicarbonato + il succo di mezzo limone
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cannella

Questi sono gli ingredienti base per il nostro Banana Bread, poi puoi scegliere se vuoi le noci, oppure il cioccolato come me.

Se hai a disposizione un’altra banana potrebbe servirti come decorazione, il mio Banana Bread è minimal proprio perché avevo sole le 3 banane mature, mature, mature.

Ingredienti per la versione senza glutine e vegana

Ti basta sostituire il latte senza lattosio con il tuo latte vegetale preferito, considera però che ogni latte è dolce in modo diverso, proprio come noi 🙂

Non è una sciocchezza, le banane mature sono molto dolci già di per sé, se il latte che scegli è molto dolce rivedi le quantità di zucchero che andrai ad aggiungere.

Come? Un po a sentimento, ma considera che il mio Banana Bread senza glutine non è dolcissimo perché a me non piacciono le cose dolci.

Diciamo che a meno che non sia latte di mandorla puoi mantenere identica la quantità di zucchero.

Impastiamo il nostro Banana Bread senza glutine

É davvero semplicissimo preparare il Banana Bread senza glutine:

    1. Sbuccia le 3 banane e schiacciale con le mani, se hai un paio di guanti, in alternativa usa la forchetta, perché ti rimarrebbero tutte sulle mani.
    1. Banana Bread senza glutine
    1. 2. Aggiungi i 100gr di latte e i 60gr di zucchero. Se hai un frullatore ad immersione frulla tutto fino ad ottenere un composto liscio e liquido. Se non hai il frullatore forchetta e frusta saranno le tue migliori amiche.

Banana Bread senza glutine ingredienti

 

Banana Bread senza glutine frullato

    1. 3. Aggiungi il mezzo cucchiaino di sale, la cannella e poco alla volta la farina. Ti dico poco alla volta così che con ogni strumento in tuo possesso ti sia possibile incorporarla.
    1. Banana Bread senza glutine farina e liievito

4. Ora che l’impasto è bello amalgamato aggiungi i 16gr di lievito e mescola con cura per l’ultima volta.

    1. 5. Aggiungi le noci o il cioccolato, insomma il tuo ingrediente preferito e preparati a versare l’impasto nella teglia per plumcake. 

Banana Bread senza glutine gocce al cioccolato

Banana Bread senza glutine impasto

Io preferisco sempre non imburrare o oliare la teglia e usare la carta forno è più veloce sia nel mentre che una volta sfornato.

In forno per 50 minuti a 200°.

Decorazione

Se hai una banana in più è il momento di tagliarla in due e disporla nella lunghezza del tuo impasto. Se hai scelto di preparare un Banana Bread senza glutine con le noci, anche qualche noce spezzettata ci sta benissimo come decorazione.

OK, ora che ho scritto tutto posso dire che è perfetto per colazione sia che tu sia goloso, sia che tu sia sportivo, ma soprattutto che se non sei celiaco e vuoi preparare un Banana Bread con glutine puoi seguire lo stesso la ricetta.

Puoi conservarlo ¾ giorni  in un contenitore chiuso ermeticamente, ma non credo avrà lunga vita.

Buon Banana Bread.

Banana Bread senza glutine fette

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like