Siviglia senza glutine
Riportare i pensieri ad un caldissimo Agosto, un momento magico, di evasione: la mia Siviglia senza glutine.
Chiudere gli occhi e riuscire a risentire il profumo dell’aria, il sapore della birra ghiacciata ordinata in un bar qualunque.
Questo articolo più che mai avrà una componente emotiva fortissima e non perché io sia particolarmente legata a Siviglia, era la mia prima volta in città, ma perché scriverlo oggi ha tutto valore diverso.
Mangiare senza glutine a Siviglia è piuttosto semplice, innamorarsi di un posto pazzesco era inimmaginabile.
Siviglia ad Agosto
Contro ogni indicazione sono stata a Siviglia in pieno Agosto.
Il caldo è meravigliosamente secco e prepotente, la natura sembra avere potere, in alcune ore del giorno è davvero impossibile visitare la città, camminare per i suoi vicoli.
Organizzare il tempo è fondamentale, così come i pranzi e le cene senza glutine perché pur essendo caldissima Siviglia era piena piena di gente e di vita.
Io amo lo spirito spagnolo, la condivisione, il caos che spessissimo ti trovi a vivere, ma una cosa mi ha sorpreso positivamente: la consapevolezza.
Essere celiaco non è un tema.
Noleggiati una bici o un monopattino e scopri la città, suggerisco la bici, così che tu possa godere dell’ombra dei parchi nei vari spostamenti.
A piedi diventa davvero difficile vivere la vera Siviglia, le distanze non sono relative.
Se come me capiti nel week end verifica che cosa sarà aperto e cosa no, a Siviglia si riposa nel week end.
I miei posti senza glutine a Siviglia
So perfettamente che in Spagna trovare il senza glutine è facile, ma devo dire che il senza glutine a Siviglia era accompagnato da sorrisi consapevoli.
Sono stata delusa nell’unico ristorante 100% senza glutine che ho provato, che non in tutti gli altri locali, forse per via delle aspettative o più verosimilmente per colpa della non atmosfera.
Abbandonando questo qualunquismo polemico il tutto per dire che visitare Siviglia è non solo un piacere perché la città è sorprendente, ma anche perché il senza glutine è buono e facile da trovare.
#Famiacaso #Lunch #Dinner
Vorrei poterci mangiare ora.
Non puoi andare a Siviglia e non andarci almeno una volta, che poi diventeranno N volte se ti fermerai in città per più di un giorno. Il totale caos di un bar di quartiere in cui ordini ciò che vuoi bere, se hai fortuna ti accomodi oppure ti appoggi al bancone e scegli dalla lavagna le tapas che vuoi mangiare.
Tapas = Piccoli piatti da condividere di una bontà infinita.
Se non parli spagnolo puoi chiedere il menù in inglese in cui sono riportati tutti gli allergeni, anche se poi vince la lavagna: ogni volta che una cosa finisce è finita e viene cancellata.
Ogni piatto può essere in versione assaggio, medio o grande.
Sono in grado di servire migliaia di persone con il sorriso, nel totale marasma e avere cura delle tue richieste senza glutine.
Si, giuro è tutto vero ed è bellissimo e buonissimo.
Una sola regola all’ordine oltre al sin gluten ricordati il sin pan, le tapas si mangiano con il pane, le tue verranno servite senza.
Ah già ,se non parli spagnolo:
Sin Gluten = Senza glutine
Sin Pan = Senza pane
Non ho fatto molte foto, proprio perchè sedersi è un’occasione, ma giuro che potendo mi teletrasporterei li ora. Chiaramente hanno la birra senza glutine Cruzcampo ghiacciata pronta per te.
Si paga alla fine e il conto è un susseguirsi di somme da numeri in gesso sul bancone.
Un’esperienza.
#Lunch #Dinner
Uno dei tacos più buoni che abbia mai mangiato.
Non è esattamente a buon mercato, ma i margarita che ho bevuto e la bontà di ciò che ho mangiato rimangono degni di nota.
Il Messico a Siviglia senza glutine, tutto è senza glutine.
Le foto parlano da sole qui.
Ci tornerei? Certo che si.
#Lunch #Dinner
Ebbene si, in tarda notte contro ogni mia logica ho ceduto, dopo gli svariati margarita del Mano de Santo ho mangiato una pizza senza glutine proprio nella stessa piazzatta.
Vuoi sapere una cosa, era buonissima.
Te lo giuro, il nome non è italiano a caso, tutto il personale è italiano, noi celiaci abbiamo un menù a parte dedicato.
La pizza da serata alcolica che ti salva la vita.
#Lunch #Dinner
Non mi ha impressionata, ma mi era venuta voglia di fritto.
Le sardine erano buone, ma non so perchè tornando a Siviglia pur essendo 100% senza glutine non ci tornerei, forse per l’atmosfera o per il servizio, non so.
Ci sono ristoranti che avrei voluto provare e che erano chiusi che sicuramente valuterei.
Le opinioni sul cibo sono però così soggettive che non posso nemmeno dirti di non andarci assolutamente.
Itinerari possibili da Siviglia
A Siviglia puoi decidere di andarci per un week end e allora è chiaro che, come un matto cercherai Siviglia senza glutine così da avere tutti gli indirizzi prima di partire.
Se invece il week end fosse lungo o decidessi di organizzare un viaggio in Andalusia ti segnalo che puoi tranquillamente pensare di raggiungere: Ronda e Conil de la Frontera, rimanendo in Spagna oppure spingerti verso il Portogallo per magica Sintra.
Chiaro, te lo sto dicendo perché ci sono stata e si ci scriverò degli articoli dedicati così che tu possa avere dei buoni motivi per andarci.
L’hotel che avevo scelto a Siviglia e in cui tornerei super volentieri e non sono per la bellezza, la posizione e la piscina sul tetto che anche se piccola è necessaria considerato il clima in città è Halo Boutique Hotel.
La colazione era spaziale e chiaramente con dei prodotti senza glutine freschi ad aspettarmi, non so coma mai ma il pane senza glutine spagnolo mi fa impazzire, lo trovo buonissimo.
Mi auguro che la mia Siviglia senza glutine ti sia piaciuta.
Puoi scaricare la mia guida Gluten Freaks IN Siviglia scrivendomi proprio qui.