Andalusia senza glutine on the road
Conil de la frontera, case bianche, vicolini e un ritmo che sembra essere di anni fa.
La totale quiete e l’oceano.
Premessa, arriviamo dal Portogallo e passeremo del tempo in Andalusia, muovendondoci il più possibile.
Decidiamo di fermarci qui per qualche giorno, perchè la posizione è strategica per poterci permettere di vivere l’oceano in punti e modi diversi.
Questo è il primo aricolo dedicato alla mia Andalusia senza glutine.
Arriviamo in hotel, la nostra stanza non è ancora pronta, è molto presto e ho molta fame.
Inizio a guardare fra gli screen che avevo salvato nel tragitto in auto per raggiungere Conil, ed eccolo l’indirizzo per la colazione:
#Breakfast #Lunch
La mia colazione senza glutine a Conil.
Il bar è molto piccolo, ma pieno di amore e gioia.
Lo gestiscono tre donne che sembrano avere occhi e braccia per tutti.
Pur avendo una piccolissima cucina, sono attente e meticolose.
No non puoi prenotare, ti devi semplicemente mettere in coda.
Penserai che sia pazza, in coda in vacanza per la colazione?
Provaci, non te ne pentirai.
Chiaramente quando ordinerai preciseranno che la cucina è molto piccola ed è una sola, che ci vorrà più tempo per poterti preparare la colazione in sicurezza, ma la sensazione di totale entusiasmo mi ha fatto stare super serena.
Per onor di cronaca, che è fondamentale in questo caso, nessuna conseguenza nemmeno passato l’entusiasmo.
La colazione salata per eccellenza.
Tostadas per ogni gusto, compresi i vegetariani.
Prodotti locali e biologici, ecco perchè anche comprando lo stesso pane la tostata non sarà mai come quella che potrai mangiare qui.
Buono. Buonissimo.
Ci tornerei anche ora.
Tostadas = Andalusia senza glutine nel cuore.
Cene senza glutine a Conil de la Frontera
Tutti gli indirizzi che seguono ora sono per le cene.
Al mare noi mangiamo frutta e cose veloci recuperate al supermercato, per questo dedicherò anche un articolo ai Supermercati in Spagna.
Ma tornando alle cene a Conil:
#Dinner

Quando contro ogni logica hai voglia di pizza e la trovi buona.
Non è un sogno, ma è El Horno.
Dei giovani ragazzi gestisco una pizzeria in cui la coda è una costante.
Certo non è una pizza napoletana, ma non è nemmeno venduta così.
È una buona pizza senza glutine, sicura e con degli ingredienti meravigliosi.
A onor del vero ci sono anche pasta e lasagne a disposizione.
Non le ho assaggiate, ma trovo giusto dirtelo.
Birra senza glutine ghiacciata pronta ad aspettarti.
Ti dico solo che non ne ho mangiata solo una, ma ne ho condivisa una seconda.
In fondo le cose belle e buone della vita vanno condivise.
Sono aperti solo il Venerdì, Sabato e Domenica.
#Lunch #Dinner
Tipico ristorante andaluso all’interno di un cortile. Se non ce lo avessero suggerito probabilmente non lo avremmo mai scelto.
Bianco e verde sono i colori della bandiera andalusa e gli andalusi sono fortemente nazionalisti, dico davvero.
Il ristorante offre sia carne che pesce, ma è la carne il loro cavallo di battaglia.
Abbiamo mangiato il retinto, un particolare tipo di mucca che vive una vita a 5 stelle, sempre libera e con un’alimentazione controllata.
Una carne incredibile.
Mi raccomando come sempre, annunciati.
Le patatine che accompagnavano il mio solomillo (=Bistecca) di retinto erano senza glutine, mentre quelle degli altri commensali no.
Hanno chiaramente un jamon serrano buonissimo, così come le verdure.
Raccomandatissimo, preparati ad un servizio in puro stile spagnolo: rilassato.
Sono attenti, attentissimi.
Anche per pranzo e per le fami a caso
#Lunch #Dinner
Un ristorante informale, con tovagliette di carta, aperto tutto il giorno.
Un ristorante amato dai locali, buono e con un’ottima qualità-prezzo.
Non è in una posizione affascinante, si trova infatti proprio di fianco al Mercato, ma il cibo è meraviglioso.
Come sempre dovrai chiedere al cameriere quali sono i piatti senza glutine.
Il menù infatti non ha nessuna indicazione, ma ci sono e non sono pochi.
Servizio velocissimo e piccoli grissini senza glutine e senza latte a disposizione.
Noi abbiamo mangiato del pesce.
Ci tornerei.
#Lunch #Fameacaso #Dinner
Per una fame veloce senza grandi pretese, molto probabilmente ci passerai davanti entrando in città.
Io ho mangiato delle seppie.
Niente di incredibile, ma se sei di passaggio ci sono anche altre opzioni.
L’unica grande certezza è la buonissima birra Cruzcampo ghiacciata pronta ad aspettarti.
Senza bicchiere, vera birra di strada.
Il menù non ha indicato i prodotti senza glutine, ma ci sono diverse opzioni in menù, ti basta chiedere ai camerieri ti indicheranno i piatti senza glutine e ti porteranno anche del pane caldo.
Non mi fermerei per pranzo, ma ci tornerei per una birretta.
Tornerei a Conil de la Frontera solo per il cibo che ho mangiato?
Si, se sarò nuovamente in Andalusia nessuno mi distoglierà dall’idea di rifare colazione dalle ragazze della La Desayuneria de Floren.
Raccontami la tua Andalusia senza glutine se ci sei stato 🙂