Innamorarsi di un preparato per pancake è possibile
Pancake senza glutine la mattina, poesia.
Non amo particolarmente i preparati, ma per questo farei di tutto.
Ecco penserai, la solita esagerata e invece posso garantirti di averlo comprato per caso e di desiderarlo moltissimo ora che non posso reperirlo con facilità.
Svegliarmi e sapere di poter preparare i pancake senza glutine senza dover attendere è semplicemente un sogno.
Si, hai capito bene, apri la confezione aggiungi la parte liquida e sei già con il cucchiaio in mano pronto a cuocerli.
Ok, potresti metterne in dubbio il gusto e invece non sono troppo dolci, la consistenza se segui le istruzioni è perfetta.
Nel caso tu avessi la macchina dei Waffle il preparato è perfetto anche per loro.
Come si preparano i pancake senza glutine
É così semplice da non sembrare vero.
Sulla confezione sono riportate sia la ricetta classica che quella vegana e già questa cosa credo li posizioni nel Mondo dei giusti.
Sviluppare un prodotto senza glutine, senza lattosio che può essere scelto anche dai vegani e con le ricette a disposizione è bellissimo.
Troppo spesso un senza esclude l‘altro, invece una delle cose più belle del cibo è la sua capacità di essere inclusivo.
Le ricette sono queste:
Pancakes senza glutine Tradizionale
10 – 12 Pancakes senza glutine
Il preparato, 1 uovo e 250 ml di latte – Io chiaramente uso il latte senza lattosio.
Mescoli tutto con una frusta, assicurandoti che non ci siano grumi e che l’impasto sia omogeneo.
Ungi e riscalda una padella, preparati un cucchiaio così da poter porzionare l’impasto 2 cucchiai se li vuoi classici, 3 cucchiai se vuoi dei pancake senza glutine cicciottini.
Quando vedi formarsi le bollicine è il momento di girarlo, indicativamente perchè vengano dei bellissimi pancake senza glutine sono 2 minuti per lato.
Pancakes senza glutine vegani
10 – 12 Pancakes senza glutine
Il preparato, 250 ml di bevanda vegetale e 125 gr di yogurt di soia.
Il procedimento per preparare i tuoi pancake senza glutine vegani è identico, mescoli tutto con una frusta, ti assicuri che non ci siano grumi e che l’impasto sia omogeneo.
Riscalda e ungi una padella, prepara un cucchiaio così da poter porzionare l’impasto 2 cucchiai se li vuoi classici, 3 cucchiai se li vuoi cicciottini.
Perchè per questo preparato vale l’eccezione?
Il motivo principale è chiaramente dato dagli ingredienti.
Lo zucchero non compare nella lista: Farina di riso, farina di riso integrale, amido di tapioca, polvere lievitante (agente lievitante: bicarbonato di sodio, acidificante: bitartrato di potassio, farina di mais), sale marino.
Se mi leggi per la prima volta non sai che cerco di controllare lo zucchero che mangio, non per una strana fissazione, ma piuttosto perchè mi sono resa conto mi gonfi molto.
Il packaging è molto carino e questa è un’altra cosa che noto.
Mi piacciono le cose belle.
Il costo è assolutamente proporzionato, sembra quasi impossibile costi così poco.
Come ti dicevo all’inizio di questo articolo è il preparato per pancakes senza glutine perfetto.
Dove puoi trovare il preparato per Waffle e Pancake senza glutine
Io l’ho comprato nel Naturasi della mia città, ma su siti come Sorgente Natura cioè siti che vendono prodotti biologici e fanno un attenta ricerca di prodotto è facile trovarlo.
Se vuoi essere certo di dove trovarlo ti consiglio di scrivere al brand su uno dei loro profili social Facebook e Instagram sono super carini ed efficienti.
Per quanto possa sembrarti folle è nella lista delle cose che desidero mangiare non appena la nostra vita tornerà alla normalità.
Scrivimi e taggami nelle stories dei tuoi pancake senza glutine.
#glutenfreaksclub