Dado senza glutine e senza glutammato

10 Shares
10
0

Il Dado: Grande Nemico Invisibile

Il dado è un ingrediente presente in tutta la cucina occidentale, che sia di verdura, carne, pollo o pesce viene utilizzato sia quando cuciniamo a casa che nei ristoranti.

Solo i “grandi” ristoranti e tutte le persone che cucinano con passione e tempo riescono a farne a meno preparando personalmente brodi con ingredienti freschi e naturali.

Se non fai parte della schiera di chi ha tempo e non sei uno chef stellato ti sarai già imbattuto infinite volte in murate di confezioni di dado in scatola, in polvere, liquido e in gelatina.

Il dado deve essere senza glutine e senza glutammato.

Esistono così tante varietà di dado che mi è sembrato davvero importante dedicare un articolo al nostro grande nemico invisibile.

Lo chiamo così perchè nonostante siano passati degli anni ricordo ancora con lucido terrore le due volte in cui per errore mi è stato servito. Sembra assurdo e preparato ma è successo la prima volta a casa di un amico, mentre la seconda in un ristorante. 

dado senza glutine senza glutammato
Love.watts

Senza glutine e senza glutammato

Il mio mantra anti dato: ” Senza glutine e senza glutammato”. Non entro nei dettagli scabrosi da mal di pancia, ma credo davvero che sia fondamentale:

  • leggere le confezioni deve essere non solo senza glutine ma anche senza glutammato
  • chiedere sempre, sempre, sempre al ristorante a costo di sembrare paranoici 
  • quando sei a cena da amici, dalla nonna, ma anche dalla mamma e sei ormai adulto e comprendi la stanchezza di una lunga giornata, accertati che il dado sia quello giusto. Può capitare anche a chi vi ama di sbagliare, vale la pena un veloce check al frigo, piuttosto che un epilogo drammatico.

Penserai che stia esagerando, ma devo dire che male come mi ha fatto stare il dado sbagliato non ricordo di essere mai stata.

Cos’è il Glutammato Monosodico 

Capiamo insieme perché oltre ad essere senza glutine il dado deve anche essere senza glutammato

Il glutammato in natura in realtà non contiene glutine perché non è altro che il sale di sodio dell’acido glutammico, che è uno dei 23 amminoacidi naturali che costituiscono le proteine. È infatti contenuto in alimenti come latte, pomodori, funghi, carne e pesce. Il parmigiano per esempio ne contiene moltissimo.

Come sempre siamo noi essere umani a complicare i processi. Il vero problema per noi celiaci sono infatti quelli che solitamente vengono chiamati esaltatori di sapidità, che hanno come base il glutammato: glutammato monopotassico (E622), diglutammato calcico (E623), glutammato monoammonico (E624) e diglutammato di magnesio (E625).

Non essendo dei piccoli chimici la cosa più saggia quando stiamo per comprarlo è scegliere le confezioni che evidenziano che il prodotto è privo di glutine e glutammato, così da non incorrere in problemi.

Ecco alcuni esempi di dado senza glutine e senza glutammato..

dado senza glutine e senza glutammato Star
Star

dado senza glutine e senza glutammato Knorr
Knorr

dado senza glutine e senza glutammato bauer
Bauer

Il glutammato si trova anche come additivo nei prodotti alimentari è un segnale di allarme per noi celiaci, perché spesso corrisponde ad una bassa qualità delle materie prime. 

Per questo il glutammato, che nasce amico, diventa nostro nemico. Come sempre è una questione di attenzione e di scelte.

Spero di aver fatto chiarezza sul tema e di aver riabilitato un pochino la nomea del glutammato che viene colpevolizzato di essere un ingrediente pericoloso, ma che in realtà è contenuto in moltissimi alimenti per puri processi naturali.

Questi articoli potrebbero esservi di aiuto se non li hai ancora letti 

10 Shares
4 comments
  1. Posso usare i dadi Knorr classic, delicate, saporito Manzo, funghi porcini, senza glutine e senza conservanti, ma hanno il Glutamat, sono intollerante all’istamina?
    Cordiali saluti marua

    1. Ciao Maria, non essendo intollerante all’istamina ne medico ti chiederei di sentire prima il suo parere. Detto questo i dadi che hanno la scritta senza glutine sono ok anche se presentano glutammato negli ingredienti. Diversamente non sono sicuri. La miglior cosa farti a casa il tuo dado 🙂 è più semplice di quello che pensi.

  2. Ho spesso amici celiaci a cena, mi piace cucinare, sia per i non celiaci sia per coloro patiscono glutine e glutammato.
    Dove posso reperire un elenco certo e sicuro degli alimenti permessi per una cucina adatta ai miei amici celiaci

    1. Ciao Alberto come elenco esiste solo il prontuario AIC, che è però a pagamento. La cosa più semplice è pratica è controllare le etichette dei singoli alimenti quando fai la spesa. La scritta senza glutine è bene evidente. Nel caso dei prodotti che indicano il potrebbe contenere il buon senso è un super alleato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like