Curry senza glutine se puro
Curry senza glutine solo se puro, detto così sembra quasi una minaccia e un pò lo è. Non avrei deciso di inserirlo nella categoria nemici invisibili se fosse sempre sicuro, chiaro il curry in natura è 100% senza glutine.
Come sempre siamo noi uomini a complicarci la vita.
A me il curry piace molto, per un pò non mi sono preoccupata del fatto che fosse senza glutine perché lo avevo comprato in viaggio, quindi avrei potuto preoccuparmi di tante cose ma non del fatto che fosse senza glutine.
Cos’è il Curry
Il curry è una miscela di spezie la cui componente principale è lo zenzero, il colore giallo intenso è dato proprio dalla radice di zenzero.
100 grammi di curry contengono il 60% di carboidrati, il 10% di proteine ed il 30% di grassi oltre alle vitamine A, B, D, E e K.
Se non ti bastasse contiene anche alcuni sali minerali e antiossidanti:potassio, fosforo, sodio, calcio, ferro, magnesio, rame, zinco, manganese e selenio.
Scrivendo questo articolo capisco un sacco di cose.
Non so se capiti anche a te, ma ci sono delle giornate in cui mi sveglio con la voglia di un gusto preciso. No, non sto parlando delle voglie da dipendenza da zucchero, ma per esempio la voglia di curry e verdure esiste nella mia vita e ora posso darle un senso.
Cerco sempre di mangiare sano e soprattutto quello che chiede il mio corpo, credo sia la miglior alimentazione del Mondo. Quando ho provato a seguire un regime alimentare che non mi permetteva di dare soddisfazione ai miei desideri non ha funzionato.
Tornando al Curry oltre allo zenzero nella miscela classica ci sono anche: cardamomo, curcuma, pepe nero, cumino, noce moscata, fieno greco, chiodi di garofano, cannella, senape nera e peperoncino.
La miscela è variabile, ci sono perfino paesi in cui hanno realizzato i loro curry come in Cina, Giappone, Thailandia e Pakistan.
Ok, ti è già chiaro perchè potrebbe diventare un rischio per noi?
Un sacco di materie prime di ottima qualità è facile immaginare come la grande produzione abbia cercato in ogni modo di ridurre i costi di questa super spezia.
Per questo se non è Curry, ma un Mix di spezie o spezie con curry la tua soglia di attenzione si deve alzare immediatamente.
Storia del curry senza glutine quello originale
Mi fa sorridere parlare di curry originale per identificare il curry senza glutine, cioè quello nato in India e poi diffuso in tutto il Mondo.
Ci sono testimonianze di come già nel ‘700 la moda del cibo speziato fosse assoluta, allora come ora la difficoltà stava proprio nell’arte di miscelare le varie spezie.
Così è nata la necessità di nominarle, identificare: i primi in assoluto a farlo sono stati chiaramente gli inglesi, seguiti dagli olandesi cioè le Nazioni che avevano colonizzato le Indie.
Ora non voglio diventare troppo seria, ne tanto meno perdermi nel fascino del racconto, però mi sembrava utile raccontarti che tutt’oggi il curry che noi compriamo e mangiamo si chiama come allora decisero:
Mild, praticamente non piccante
Hot, piccante
Very Hot, piccantissimo.
Gran Masala per carni e verdure
Madras Curry dal nome della zona da cui proviene
Vindaloo Curry di Goa, perfetto per le specialità agrodolci
Se hai mai mangiato in un ristorante indiano sono tutti nomi che almeno una volta nella vita ti è capitato di leggere.
Senza la Compagnia delle indie non avremmo il curry o meglio lo avremmo comunque scoperto ma forse non si chiamerebbe così. Ora che sono grande trovo questi aneddoti di storia così interessanti.
Proprietà del Curry
Le proprietà del Curry sono così tante che non sembrano vere, più curry senza glutine per tutti. Essendo una miscela chiaramente racchiude le proprietà di tutti i suoi ingredienti:
- migliora la digestione e tutte le funzionalità dell’apparato digerente che per un celiaco non è certo organo amico
- allevia il senso di nausea grazie alla massiccia presenza dello zenzero
- allevia i gonfiori addominali grazie se contiene cumino
- ha proprietà antinfiammatorie grazie alla curcuma
- se assunto con costanza migliora le difese immutarie
- è un alleato se il colesterolo e il diabete sono tuoi amici
- ha un’azione antibatterica e disinfettante grazie ai chiodi di garofalo
Se non ti ho ancora convinto posso dirti che è inserito in moltissimi studi medici contro patologie poco simpatiche, ma non sono un medico e non ne parlero.
Il curry senza glutine è una figata pazzesca.
Curry senza glutine su Amazon
Ti è venuta voglia, vero ecco un pò di link diretti per poterlo comprare online proprio ora.
Curry in polvere pregiato,420gr
Rajah Mild Madras Curry Powder, 100g
Curry pregiato Bio, senza esaltatori di sapidità e additivi, 250gr
4 comments
Ciao glutenfreaks, ma dopo tante info dove si trova il curry senza glutine (certificato) e magari anche le spezie singole senza glutine?
Grazie!
Ciao Claudio, ho inserito dei link a fine articolo per comprarlo online. In generale nei discount mi sono resa conto che è più facile trovare spezie di ottima qualità e senza glutine. Un’altro negozio in cui magari non hai mai pensato di cercare è Tiger, nella loro sezione food ci sono diverse opzioni.
Quindi non compri più curry sfuso, tipo se sdi in viaggio?
Ciao Chiara,
in realtà in viaggio nei paesi di produzione evitando quindi il passaggio industriale li compro.
Sono più buoni, naturali e ad un costo accessibile.