Trattoria Maran tradizione
Trattoria Maran è il classico ristorante in cui puoi aver costruito dei ricordi da piccolo, proprio come me o che non conosci, ma di cui ti innamorerai.
Sembra fermo nel tempo al primo giorno in cui venne aperto al pubblico, il servizio è casereccio, umano eppure dannatamente sicuro per noi celiaci.
Si, ho detto sicuro perchè ti sentirai trattato come il nipote pur non vedendo un menù con tutti gli allergeni.
Il menù potresti addirittura non vederlo mai, perchè il proprietario ama raccontare i piatti ed annotare la tua scelta.
É un’ esperienza, non solo una cena.

Ultimamente sono particolarmente romantica, vero, ma davvero mangiare in Trattoria Maran mi sembra un viaggio nel tempo.
La cosa super bizzarra o forse solo generazionale è che in realtà prima del Covid organizzavano anche delle cene a tema, un’ottima idea per avvicinare target nuovi.
Perchè mi sento sicura
Fin dalla prima volta in cui sono tornata in Trattoria Maran, da quando vivo di nuovo in città, non ho avuto il dubbio che non sapessero di cosa stessi parlando.
Una sensazione che tutti noi celiaci adoriamo e che a volte ci sorprende rendendoci comunque sospetti.
Intendo che le mie telefonate per prenotare in cui mi annunciavo celiaca, hanno sempre ricevuto un si certo alla mia affermazione io sono celiaca.
Seconda nota, non a margine, appena arrivata in Trattoria Maran ho sempre trovato dei cracker confezionati Schar sul tavolo ad aspettarmi.
Senza discutere sulla scelta dei cracker un gesto di attenzione che ancora troppo spesso mi sorprende, visto che dovrebbe essere la normalità.
Opzioni senza glutine esistono panate con farina di riso, al momento.
Non esiste la rinuncia se non su dei formati di pasta fresca che per lo meno al momento non sono disponibili, ma mai dire mai.
Uno dei miei piatti preferiti oltre al pasticcio di luccio è la sandra panata, che ammetto non avessi la più pallida idea di cosa fosse la prima volta che l’ho ordinata.
Ora mai più senza sandra panata.

Trattoria Maran al tempo del Covid
Viste le nuove disposizioni ho ricevuto via mail il menù della settimana, con gli orari dei servizi per pranzo e per il delivery.
Come riceverli se non sei mai stato da loro o non hai lasciato la tua mail?
Semplice contattandoli telefonicamente oppure visualizzando dal qr code il menù, che verrà aggiornato di settimana in settimana.
Il menù arriva con anche il libro degli allergeni, mi raccomando se ordini precisa di essere celiaco.
La Domenica l’ultimo ritiro per il pranzo è fissato per le ore 12.15.
Se non hai mai mangiato pesce di lago potrebbe essere un’ottima prima volta.
La Trattoria Maran non è inserita nel circuito Aic, ma posso assicurarti che pongono la massima attenzione per evitare il rischio di contaminazione.
Fanno con amore il loro lavoro.