Un celiaco nella tua vita cosa avresti voluto sapere prima

0 Shares
0
0

Hai detto un celiaco?

Oggi è sempre più probabile che nella tua vita conosca un celiaco, non necessariamente come compagno, ma magari come amico, collega.

In una società in cui l’integrazione sociale è diventata centrale, così come l’inclusività non sapere che cosa voglia dire avere un celiaco nella tua vita sarebbe davvero una caduta di stile.

Si, la sto veramente mettendo sul piano delle relazioni e delle impressioni.

La prima impressione è quella che conta e sappiamo tutti che non si tratta solo di come siamo fuori, ma soprattutto di chi siamo.

Per questo su suggerimento di Gaia, una mia cara amica non celiaca, ho pensato di scrivere questo articolo, il primo di una serie tutta dedicata ai Non Celiaci.

Siete moltissimi e il fatto che vogliate sapere ed imparare cosa e come cambi eventualmente la propria vita quando un celiaco ci entra è meraviglioso.

Detto così sembra un evento memorabile, dal tono drammatico, più unico che raro, ma di fatto sarebbe il caso di iniziare a trattarlo come la cosa più normale del Mondo.

Siamo così tanti che se un celiaco non è ancora entrato nella tua vita potrebbe succedere domani.

un celiaco felice
Mirador

Come far sorridere un celiaco

C’è una cosa che fa sorridere ogni celiaco ed è non dover spiegare cosa voglia dire esserlo, se ci pensi non piacerebbe nemmeno a te.

Certo se non hai problemi ad avere gli occhi addosso potrebbe non essere un grande tema, anzi, ma di base un celiaco vive con un riflettore pronto ad accendersi.

Starai pensando che allora io non sia celiaca 🙂 non è così, non sono sempre stata così predisposta a raccontarmi.

Ti basta pensare che prima di essere un celiaco è una persona e che di conseguenza potrebbe essere: timida, introversa, emotiva, arrabbiata.

Sono solo alcune varianti delle possibili reazioni con cui un celiaco può vivere e convivere nella sua condizione.

Ecco questo è forse uno dei punti più interessanti di tutti per aiutarti a capire perché per un celiaco a volte è molto complesso esserlo.

Per questo vorrei darti tutte le informazioni per permetterti di fare un sacco di domande interessanti quando sarà il momento e sapere le nozioni base per non sfigurare.

  • Se sei nato o diventato celiaco lo sei per sempre. Non si può guarire.
  • L’unica cura per un celiaco è la dieta senza glutine ecco perché siamo così attenti.
  • Sapere che chi ha prenotato ha comunicato la presenza di un celiaco ci fa felici.
  • Un bicchiere di vino fuori è sempre ok, se non mangio nulla è perché non posso non preoccuparti.
  • Cambiare ristorante quando non ci sono opzioni senza glutine è necessario.
  • Avvisare prima di un viaggio, per l’aperitivo o la cena fuori concede il tempo di prepararsi per chi ci riceve.
  • Non è necessario che amici, amori e parenti mangino senza glutine. 
  • Se sei invitato a cena a casa di un celiaco è molto probabile che tu non ti  accorga nemmeno di star mangiando senza glutine.
  • Il cibo senza glutine non è più per concetto cattivo.
  • Se mi viene mal di pancia e usciamo da poco tornerò a casa, ma non perché la tua non sia una buona compagnia.
  • Se prenoti tu il ristorante e io mi sento male non ti incolperò mai.
  • La birra a meno che non sia senza glutine o deglutinata non è ok.
  • Non è necessario comprare doppie pentole e piatti, basta fare attenzione.

La celiachia è una malattia il cui impatto sociale è innegabile anche se non se ne parla mai.

Se incontrerai un celiaco estroverso ti racconterà tutto, sarà più esaustivo di Piero Angela in una puntata tipo.

Non per tutti essere celiaco è un tema o un problema, ma è per tutti importante che più persone possibili ne comprendano il significato.

Nessuno si inventa celiaco, magari intollerante si, ma un celiaco che si preoccupa per la sua salute e non può scegliere ha tutto il diritto di sentirsi sicuro fuori a cena, in viaggio, a casa di amici, al lavoro.

E sai qual’è l’unica cosa che rende tutto questo possibile?

L’informazione.

Potrebbe interessarti leggere anche questo articolo.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like