Spesa senza glutine consigli da prima volta

0 Shares
0
0

La spesa senza glutine, il supermercato, le etichette.

I miei consigli per sopravvivere alla tua prima spesa senza glutine

 

Quando sei tu ad organizzare la cena, che sia in piedi fra amici, la più formale del pianeta o un semplice aperitivo, le regole sono sempre le stesse.

Immagina il menù della serata indipendentemente dalle allergie dei tuoi ospiti e poi  prima di andare al supermercato verifica cosa e come variare.

Ok stai pensando che io la stia facendo semplice, ma è il miglior modo per goderti i preparativi con la giusta attenzione e senza ansia. 

L’ansia non è mai una buona compagna, men che meno quando si tratta di cucina.

Lo sai che i souffle e i muffin non gonfiano se sei triste, vero?!?

Definito il menù

Definito il menù, sei pronto a stilare la lista della spesa.

É molto importante se è la prima volta che hai ospiti con delle necessità alimentari diverse e in generale un ottimo metodo per non dimenticare nulla.

Stilare la lista ti aiuterà a capire quali ingredienti cambiare e come.

Ti faccio un esempio, se hai immaginato un primo all’interno del tuo menù e solo uno degli ospiti è celiaco ti consiglio di cucinare per tutti la pasta senza glutine.

Per tutti gli altri commensali non sarà un tema e forse nemmeno noteranno la differenza, se non lo preciserai, ma per il tuo ospite celiaco sarà bellissimo poter mangiare la stessa cosa, senza avere preoccupazioni.

L’idea per noi celiaci di essere uguali agli altri, ci emoziona sempre.

spesa senza glutine

Il cestino del pane invece sia in termini di costi che di comodità ti conviene non modificarlo, aggiungi semplicemente alla tua spesa del pane senza glutine per creare il secondo cestino del pane solo ed esclusivamente senza glutine.

Lo sai, la contaminazione è nostra nemica, ma bene ribadirlo anche ora, soprattutto in un contesto informale è facilissimo fare confusione e prendere il pane dal cestino sbagliato.

Se gli ospiti sono molti e non potrai controllare l’andamento della serata, ma hai immaginato degli antipasti a buffet ti consiglio di identificare una zona senza glutine, così che non ci siano fraintendimenti.

L’organizzazione salva sempre.

Questione di Etichette

Se non hai mai comprato dei prodotti senza glutine, riconoscerli sarà semplicissimo.

In qualsiasi paese del mondo sei il simbolo con la spiga barrata rappresenta con assoluta certezza che il prodotto che stai acquistando non contiene glutine.

Spesso all’estero la sigla GF può essere un sostituto della spiga sbarrata.

spesa senza glutine spiga barrata
spesa senza glutine
Il prontuario degli almineti senza glutine 

Che cos’è il Prontuario?

Immaginati un bigino con tutte le aziende e i rispettivi prodotti senza glutine riconosciuti dal marchio spiga barrata.

Il prontuario viene redatto dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia e per poterlo scaricare o ricevere dovete essere soci.

AIC: Associazione Italiana Celiachia spesa senza glutine
A.I.C

Troverai un sacco di informazioni su come la celiachia sia normata nel nostro paese, sui servizi che l’associazione offre, piuttosto che il calendario degli eventi che organizza.

Sono onesta io non sono una grande fan, ho scelto dopo le recenti decisioni di non essere più associata, ma per diritto di cronaca è giusto che io ve ne parli e vi condivida tutte le informazioni.

Se non hai ancora letto l’articolo dedicato all’AIC – Associazione italiana celiaci ti invito a farlo.

Naturalmente senza glutine

Tutto un altro tema è quello dedicato a tutti i prodotti naturalmente senza glutine.

In natura sono moltissimi gli alimenti senza glutine, il problema sono i processi di lavorazione.

Se infatti un’azienda produce sia prodotti senza glutine che con glutine nello stesso stabilimento, nulla può più essere considerato sicuro al cento per cento.

Ti sto parlando di tutti quei prodotti che subito dopo la lista degli ingredienti hanno la frase: “ Può contenere tracce di glutine e..” solitamente tutti gli altri elementi che danno reazione allergica.

Questo per dirti che se stai per comprare della farina di mais, giusto per farti un esempio banale, è meglio preferire quella certificata senza glutine, anche se in un’altra occasione avresti acquistato quella senza marchio a spiga barrata, non fosse altro perché costa meno. La spesa senza glutine non sarà amica del tuo portafoglio.

Se hai delle domande in merito, sarà un piacere per me risponderti.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like