Yulty il gelato proteico Senza lattosio e glutine

0 Shares
0
0

Yulty il gelato senza senso di colpa

Non conosci Yulty? Benissimo la prossima volta che penserai allo sgarro del week sarà un piacere farlo.

Yulty è il gelato proteico Made in Italy più buono del Mondo: è artigianale senza lattosio, glutine e additivi, ma ricco di proteine e fibre.

Non è un sogno è tutto vero.

Te lo dico con tutta la serenità di chi ne ha una vera e propria dipendenza e non perché sia fissata con la dieta, se mi leggi da un pò lo sai già ma nel caso questo sia il tuo primo articolo sappi che sono fissata con l’alimentazione sana senza rinunciare al gusto.

Ti dico che Yulty è buonissimo perché io non potrei più vivere senza e non solo perché quando lo mangio non ho sensi di colpa.

Parliamo di gusto e composizione

Viene prodotto con solo ingredienti naturali in 5 gusti, hanno appena aggiunto alla lina il cocco che non ho ancora assaggiato.

Se dovessi darti la mia personale classifica di Yulty troviamo sul podio cioccolato, caffè e arachide, non sono una ragazza fior di latte.

Io non amo le cose particolarmente dolci, ma soprattutto amo poter mangiare senza dovermene pentire poi.

Essendo senza lattosio, glutine e additivi è iperdigeribile.

Nel caso ti venisse una fame notturna o un brutto sogno rovinasse il tuo riposo un cucchiaio di Yulty ti rimetterebbe al Mondo.

Lo trovo così buono che durante il lock down non potendo raggiungere il supermercato dove solitamente lo compro ho scritto al servizio clienti per capire come ordinarlo diversamente.

Inutile dirti che mi hanno risposto prontamente e anche in piena pandemia sono riuscita a non doverci rinunciare.

yulty

C’è un solo vero grande problema con Yulty ed è non finirlo tutto una volta aperto.

Se sei uno sportivo che segue un’alimentazione controllata potrebbe tranquillamente essere uno spuntino o il tuo pre-nanna, sempre se il tuo nutrizionista è d’accordo.

Ti dico questo perché quando seguivo il regime alimentare per compensare il mio bisogno ossessivo di allenamento da inquietudine lo avevo chiesto a chi mi seguiva.

Di fatto anche se non sei uno sportivo potrebbe essere un buon sostituto se hai problemi con il lattosio ed il glutine, non perché in commercio non ci siano gelati senza i due amici allergeni, ma perché Yulty usa zucchero di canna invece dello zucchero raffinato per esempio.

Hanno una particolare attenzione al prodotto, così come le persone attente alla loro salute rispetto alle scelte alimentari.

Essere celiaco e intollerante al latte non sempre deve essere una tortura.

Com’è nato Yulty

Yulty è nato grazie a Ezio Vasile Lacatusu, il founder di Yulty un appassionato di fitness e cibo, che nel 2013 ha deciso di creare un gelato che non fosse una rinuncia.

Dopo due anni di ricerca e sperimentazione ha raggiunto il risultato che noi tutti possiamo mangiare.

Io l’ho scoperto solo un’anno fa, ma la sua crescita negli anni è stata esponenziale a tal punto che è già in grande distribuzione.

Sposo a pieno la sua filosofia e ora capisco perfettamente perchè ne sia dipendente: Yulty è nato per accontentare i miei stessi bisogni.

Mangiare sano, senza rinunciare al gusto.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like