Pangrattato senza glutine i miei preferiti

0 Shares
0
0

Questione di pangrattato senza glutine

Per quanto possa sembrarti pazzesco spesso il risultato delle tue ricette dipende dal pangrattato senza glutine che scegli di usare.

Oggi ce ne sono così tanti in commercio che davvero non resta che provarli per decretare il tuo preferito.

Io ne ho diversi proprio perchè ogni pangrattato da il suo meglio con alcune ricette, ma magari non è la miglior soluzione per altre.

Penserai che la stia complicando ma io non friggo quasi mai nell’olio a casa, friggo in forno e quindi è decisamente fondamentale scegliere il pangrattato senza glutine giusto.

Amo la panatura croccante, salutare, compatta che quando ci spremo il limone lo fa scorrere, perché perfettamente aggrappata.

C’è quasi del maniacale, me ne rendo conto, ma se hai la nonna cintura nera di cotolette il palato non può accontentarsi.

Chiaramente non li ho ancora provati tutti, ma ti segnalo i miei preferiti ad oggi.

pangrattato senza glutine supermarket
Amelia Flower

I miei preferiti del momento

Cerco sempre di avere opzioni diverse a disposizione a cui associo quasi sempre la farina di riso per la doppia panatura.

Pangrattato Madrigali

Il preferito della nonna, il pangrattato senza glutine delle cotolette più buone del Mondo.

Certo nonna fa la doppia panatura prima con farina senza glutine bianca o di riso, poi uovo e infine pangrattato senza glutine.

La doppia panatura è il segreto per tutti i fritti e non fritti senza glutine.

Pangrattato Nutrifree

Un grande classico, sa proprio di pane sbriciolato. Perfetto per le mie polpettine di pesce per esempio.

Ha un gusto preciso, ma che non sovrasta gli ingredienti, il che lo rende perfetto anche con i sapori più delicati.

Ora che ci penso lo uso anche per fare la sabbiolina croccante profumata per gli spaghetti alle vongole.

Impanatura di Mais Italiano – Probios

Un pangrattato senza glutine di mais, che aiuta ad ottenere un risultato crunchy senza assorbire l’olio. Il gusto del mais è molto marcato, ricorda quello della polenta.

Io lo uso molto per i miei fritti di verdure in forno, magari mischiato a del pangrattato più grossolano.

Si può mangiare sano senza rinunciare mai al gusto.

“Panko” senza glutine 

Una grande scoperta dell’ultimo anno, un pangrattato senza glutine più grossolano che ricorda il panko giapponese.

Pangrattato CrispyNutrifree

Un pangrattato che non si presenta come una sabbia, ma piuttosto come una granella ed è aromatizzato alla paprika e curcuma.

Se non lo hai mai provato è arrivato il momento di farlo.

Devo dire ottimo sia per farcire, che panare.

Chiaramente se hai fatto del pane fresco e ti è avanzato puoi sempre fare come fanno le nonne e frullarlo per ottenere il pangrattato senza glutine che preferisci.

pangrattato senza glutine
Olivier Kugler

Se ci pensi potresti aromatizzarlo a tuo piacimento e soprattuto non sprecare il pane avanzato.

0 Shares
1 comment
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like